30Science.com

I Notiziari di 30Science.com del 28 ottobre 2022

(28 Ottobre 2022)

(30Science.com) – Roma, 28 ott. – Le immagini e i notiziari Scienza, Natura, Salute, Mobilità, Ricerca Italiana di oggi.

Immagini

Notiziario Scienza

Arriva un modello per prevedere gli attacchi informatici

Lella Simone

Un team interdisciplinare di ricercatori dell’Universidad Carlos III de Madrid (UC3M) ha creato un modello matematico che permette di spiegare, in base a diverse variabili sociopolitiche, alcuni attacchi informatici avanzati che solitamente vengono effettuati dagli Stati. Questo è un primo passo verso l’ambizioso obiettivo di prevedere il verificarsi di […]

Da ondate di calore 16 trilioni di dollari di danni tra il 1992 e il 2013

Alessandro Berlingeri

Le ondate di calore più gravi, derivanti dal riscaldamento globale, sono già costate all’economia mondiale miliardi di miliardi di dollari dall’inizio degli anni ’90, con le nazioni più povere e con le più basse emissioni di carbonio del mondo che ne soffrono maggiormente. A pubblicare lo studio sulla rivista […]

Monitorare dallo spazio le centrali elettriche “super emettitrici” è già possibile

Alessandro Berlingeri

Le osservazioni spaziali in tempo reale possono già monitorare le centrali elettriche “super emettitrici” per aiutare i paesi coinvolti a rispettare gli accordi di Parigi del 2015 per ridurre le emissioni di gas serra. Lo studio, guidato dall’agenzia governativa Environment and Climate Change Canada, è stato pubblicato su Frontiers […]

Il buco dell’ozono continua a ridursi nel 2022

Alessandro Berlingeri

Il buco dell’ozono antartico ha raggiunto un’area media di 23,2 milioni di chilometri quadrati tra il 7 settembre ed il 13 ottobre 2022. Questa area impoverita dello strato di ozono sopra il Polo Sud è quindi leggermente più piccola rispetto allo scorso anno e sta continuando il trend generale […]

Ricercatori svizzeri hanno scoperto come alleviare gli incubi

Valentina Di Paola

La riproduzione di un semplice suono associato a un’esperienza diurna positiva può ridurre la ricorrenza di incubi e brutti sogni. Sebbene possa sembrare la trama di una pellicola fantascientifica, questo risultato è stato dimostrato dagli scienziati dell’Università di Ginevra, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Current Biology per rendere […]

La corruzione delle istituzioni mina la fiducia interpersonale dei cittadini

Alessandro Berlingeri

La corruzione è un fenomeno pervasivo che colpisce la qualità delle istituzioni, mina la crescita economica e aggrava le disuguaglianze nel mondo. Un gruppo di ricercatori, guidato da Giuliana Spadaro della Vrije Universiteit di Amsterdam, ha verificato se percepire i rappresentanti delle istituzioni come corrotti mina la fiducia e […]

Notiziario Natura

Perché alcune persone sono magneti per le zanzare

Valentina Di Paola

La presenza di acidi grassi emanati dalla pelle potrebbe guidare la suscettibilità ai pizzichi di zanzara. In contrasto con la moltitudine di teorie popolari sull’argomento, questa conclusione è stata raggiunta da uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli scienziati del Laboratorio di neurogenetica e comportamento presso la Rockefeller […]

Notiziario Salute

Clinica: farmaco contro il cancro del polmone, risultati promettenti fase I/II

Valentina Di Paola

Le prime analisi sul farmaco repotrectinib sembrano mostrare una buona efficacia per il trattamento del cancro al polmone. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, presentato durante il EORTC-NCI-AACR Symposium on Molecular Targets and Cancer Therapeutics a Barcellona, ​​condotto dagli scienziati dello Yonsei University College of Medicine di Seoul, […]

EMA conferma revoca immissione in commercio per medicinali a base di amfepramone

L’EMA conferma la raccomandazione di revocare le autorizzazioni all’immissione in commercio per i medicinali a base di amfepramone Il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) ha confermato la sua raccomandazione di ritirare le autorizzazioni all’immissione in commercio per i medicinali per l’obesità a base di amfepramone. Ciò fa seguito […]

Due minuti al giorno, ma intensi, possono salvarti

Praticare due minuti di attività intensa ogni giorno, per un totale di 15 minuti a settimana, sembra associato a un ridotto rischio di morte. Lo rivela uno studio, pubblicato sull’European Heart Journal, condotto dagli scienziati dell’Università di Sydney. Il team, guidato da Matthew Ahmadi, ha valutato i benefici dell’esercizio […]

Meglio il cruciverba per addestrare la memoria

Esercitarsi nei cruciverba sembra essere più efficace rispetto ai videogiochi nel migliorare il funzionamento della memoria negli anziani con lieve deterioramento cognitivo. Lo rivela uno studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine Evidence, condotto dagli scienziati della Columbia University e della Duke University. Il team, guidato da DP […]

Vodka, benzodiazepine & Co, un mix pericoloso per i giovani

Valentina Di Paola

La poliassunzione di sostanze psicoattive rappresenta un pericolo significativo per i giovani. Lo evidenzia uno studio, condotto dagli scienziati dell’Istituto svizzero di ricerca per la salute pubblica e le dipendenze (IGSF) e dell’Università di Zurigo. Nel 2018, in Svizzera, riportano gli autori, almeno 33 ragazzi sono deceduti a causa […]

Notiziario Mobilità

USA, governo, 703 milioni per porti e catene di fornitura

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Oggi, il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato oltre 703 milioni di dollari di finanziamento per 41 progetti in 23 stati e un territorio USA che – secondo il Dipartimento – “miglioreranno le strutture portuali attraverso il programma di sviluppo delle infrastrutture portuali dell’amministrazione marittima”. Il finanziamento, […]

Dongfeng Peugeot Citroën userà scambio batterie CATL

Il produttore cinese di batterie CATL ha trovato nella joint venture Dongfeng Peugeot Citroën Automobile, un altro partner automobilistico per la sua attività di scambio di batterie Evogo. In particolare, una versione della Dongfeng Fukang ES600 sarà equipaggiata per lo scambio batterie e sarà destinata al mercato dei taxi […]

Mobilità: UE, industria auto chiede sostegno per traguardo green 2035

A seguito dell’accordo UE sugli obiettivi per la riduzione della CO2 per auto e furgoni, l’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) esorta i responsabili politici europei a passare a una marcia in più per implementare le condizioni abilitanti per una mobilità a emissioni zero. L’accordo tra i rappresentanti […]

UE, accordo su fine vendita auto a combustione nel 2035

La Commissione europea ha dichiarato di accogliere con favore l’accordo raggiunto ieri sera dal Parlamento europeo e dal Consiglio, per il quale tutte le nuove auto e i furgoni immatricolati in Europa saranno a emissioni zero entro il 2035. Come passo intermedio verso emissioni zero, i nuovi standard di […]

Ricarica, BP Pulse annuncia rete “Gigahub” negli Stati Uniti

BP prevede di creare la rete BP Pulse Gigahub negli USA, una serie di grandi hub per la ricarica rapida dei veicoli elettrici, hub progettati per servire flotte di taxi e veicoli di ridesharing, che verranno posizionati vicino agli aeroporti statunitensi e a località ad elevata domanda in tutta […]

Segreti software, Ford condannata a pagare 105 milioni di dollari

Una giuria federale di Detroit, USA, ha ordinato a Ford Motor Co di risarcire Versata Software Inc. per aver violato un contratto di licenza del 2004 e per appropriazione indebita di segreti commerciali. I Versata, con sede ad Austin, in Texas, ha dichiarato di aver concesso in licenza il […]

USA, senatori democratici “incoraggiati” da inchiesta su Tesla

Due senatori democratici statunitensi hanno affermato di essere “incoraggiati” dalle notizie su di una possibile indagine penale su Tesla che sarebbe portata avanti dal Dipartimento di Giustizia per supposte pratiche ingannevoli da parte della casa per quel che riguarda l’effettiva autonomia del suo sistema di assistenza alla guida. La […]

USA, Yellen, Midwest verso aumento produzione in mobilità green

Il segretario al Tesoro statunitense Janet Yellen ha dichiarato che il Midwest del Paese è considerabile una nuova “Battery Belt” come risultato degli investimenti dell’amministrazione Biden in mobilità green, infrastrutture e semiconduttori. La Yellen ha affermato che gli incentivi alla produzione nella legislazione recentemente emanata dal governo hanno portato […]

Chip, Germania verso sì ad acquisizione cinese produzione Elmo

Il governo tedesco avrebbe in programma di approvare l’acquisizione da parte della Cina della produzione di chip della società Elmos con sede a Dortmund, secondo quanto riportato giovedì dal quotidiano economico “Handelsblatt”, che cita fonti governative. Il ministero dell’Economia starebbe esaminando la vendita della fabbrica di chip di Elmos […]

Notiziario ricerca italiana

La dermatologa Nicoletta Bernardini: “Psoriasi, con il make up giusto possibile ‘cura’ per la psiche

Valentina Arcovio

Da Kim Kardashian a Cyndi Lauper, sono molte le star che convivono con la psoriasi, una malattia autoinfiammatoria che interessa oltre 1,5 di italiani e che si manifesta con placche cutanee, che possono estendersi e interessare aree specifiche del corpo. Ma, come dimostra la straordinaria bellezza di queste celebrità, […]

FAO e SACRU (capofila l’Università Cattolica) insieme per la One Health

FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, e SACRU, Strategic Alliance of Catholic Research Universities hanno siglato un accordo bilaterale di collaborazione finalizzato a contrastare le diseguaglianze alimentari e sanitarie del pianeta. La firma della “lettera di intenti” è avvenuta in occasione dell’evento “Enhancing resilience of food […]

In Italia rischio esclusione dal lavoro per chi ha subito ictus e infarto

In Italia, ictus e infarto hanno effetti a lungo termine sulla possibilità di proseguire la propria storia lavorativa e mantenere il proprio reddito. Un gruppo di ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Torino, Università di Amsterdam e Dipartimento di Epidemiologia dell’Asl 3 di Torino hanno per la prima […]

Enea, sensori hi-tech, cruscotti digitali e reti sismiche contro gli eventi estremi nei centri storici

Sensori innovativi per il monitoraggio del cambiamento climatico e degli eventi estremi, reti sismiche per registrare in tempo reale terremoti anche di bassa magnitudo e cruscotti informativi digitali per informare cittadini e PA e rafforzare la resilienza delle città. Sono alcuni dei risultati del progetto ARCH 2020, finanziato dal […]

CNR, Fotosintesi artificiale per immagazzinare l’energia solare

Un lavoro di ricerca pubblicato su Nature Catalysis indaga alcuni aspetti fondamentali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata da fonti rinnovabili, permettendone lo stoccaggio e il successivo utilizzo: la prima applicazione riguarda l’uso dell’energia solare per produrre idrogeno dall’acqua. Lo studio è svolto dall’Istituto officina dei […]

La corruzione delle istituzioni mina la fiducia interpersonale dei cittadini

Alessandro Berlingeri

La corruzione è un fenomeno pervasivo che colpisce la qualità delle istituzioni, mina la crescita economica e aggrava le disuguaglianze nel mondo. Un gruppo di ricercatori, guidato da Giuliana Spadaro della Vrije Universiteit di Amsterdam, ha verificato se percepire i rappresentanti delle istituzioni come corrotti mina la fiducia e […] (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582