da Francesca Morelli | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, università
Roma – Collaborazione internazionale, curiosità scientifica, libertà di pensiero. Sono i fattori indispensabili alla promozione della ricerca, scientifica e in ogni altro ambito del sapere. Sorgenti che, insieme, favoriscono competitività, progresso,...
da Valentina Arcovio | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Nel 2025, anno in cui celebra il suo sessantesimo anniversario, Fondazione AIRC rinnova il suo impegno dando nuova energia alla ricerca indipendente sul cancro con un investimento di oltre 141 milioni di euro. Questa cifra sosterrà 673 progetti...
da 30Science.com | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – E’ stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Alzheimer’s Research & Therapy la scoperta di un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nella malattia di Alzheimer. Questa scoperta è frutto della collaborazione di diversi gruppi...
da Valentina Arcovio | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il prossimo sabato le Arance della Salute coloreranno migliaia di piazze aprendo ufficialmente il sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC, oggi principale polo privato di finanziamento della ricerca oncologica indipendente in Italia. Volontarie e...
da 30Science.com | Gen 20, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Garantire origine e qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive. È uno dei risultati ottenuti da una ricerca ENEA realizzata nell’ambito dell’infrastruttura METROFOOD-IT, finanziata dal PNRR, che punta a offrire...
da 30Science.com | Gen 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Ben 60.000 metri quadrati di fondale marino ispezionati, oltre 30 reti fantasma lunghe fino a 260 metri (pari all’incirca a un grattacielo di 100 piani) recuperate a una profondità di 40-60 metri e centinaia i metri quadrati di fondale finalmente...