redazione@30science.com
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Trenta Science Communication SRL
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le notizie e le immagini del 26 settembre 2023

Le notizie e le immagini del 26 settembre 2023

da 30Science.com | Set 26, 2023 | In evidenza, News, Notiziario

Questo slideshow richiede JavaScript.   Scienza Ingegnerizzazione tra piante e microbi potrebbe ridurre l’uso di fertilizzanti Lucrezia Parpaglioni Roma – L’ingegnerizzazione genetica di piante e microbi azotofissatori potrebbe ridurre la dipendenza agricola dai...
Le notizie e le immagini del 25 settembre 2023

Le notizie e le immagini del 25 settembre 2023

da 30Science.com | Set 25, 2023 | In evidenza, News, Notiziario

Questo slideshow richiede JavaScript.   Scienza La prossima formazione del supercontinente potrebbe portare a un clima inospitale per i mammiferi Lella Simone   Questo slideshow richiede JavaScript.   Roma – Condizioni climatiche estreme durante la...
Le notizie e le immagini del 22 settembre 2023

Le notizie e le immagini del 22 settembre 2023

da 30Science.com | Set 22, 2023 | In evidenza, News, Notiziario

Questo slideshow richiede JavaScript.   Scienza I Bulldog hanno un comportamento più “simile ai bambini” rispetto ad altre razze Lella Simone   Questo slideshow richiede JavaScript. Roma – Alcune razze di cani dal muso schiacciato, come il Bulldog Inglese e...
Le notizie e le immagini del 21 settembre 2023

Le notizie e le immagini del 21 settembre 2023

da 30Science.com | Set 21, 2023 | In evidenza, News, Notiziario

Questo slideshow richiede JavaScript.   Scienza Piantare più alberi può essere utile per contrastare le ondate di calore Lucrezia Parpaglioni Roma – L’aggiunta di aree verdi naturali nelle città può essere una misura utile per fronteggiare le ondate di calore e...
Le notizie e le immagini del 20 settembre 2023

Le notizie e le immagini del 20 settembre 2023

da 30Science.com | Set 20, 2023 | In evidenza, News, Notiziario

Questo slideshow richiede JavaScript.   Scienza Archeologi scoprono la struttura in legno più antica del mondo Lella Simone   Questo slideshow richiede JavaScript.   Gli archeologi hanno portato alla luce travi di legno ben conservato nel sito di...
Le notizie e le immagini del 19 settembre 2023

Le notizie e le immagini del 19 settembre 2023

da 30Science.com | Set 19, 2023 | In evidenza, News, Notiziario

Questo slideshow richiede JavaScript.   Scienza USA: NIH, polpi e calamari, stesse tutele di scimmie e topi se usati nella ricerca Lucrezia Parpaglioni Roma – I cefalopodi, come polpi e calamari, potrebbero presto ricevere la stessa protezione legale di topi e...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2023 | Tutti i diritti riservati
 

    X