da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma -“Le megasiccità hanno già devastato regioni intere del mondo e sono in crescita. L’Europa per le sue caratteristiche naturali rischia di subire effetti particolarmente gravi” Così la professoressa Francesca Pellicciotti dell’Istituto di scienza e...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – A gennaio, il quadro generale dell’equivalente idrico nivale dipinge ancora un deficit significativo a livello nazionale. L’accumulo di neve è ben al di sotto delle medie stagionali, con ripercussioni dirette sulla disponibilità idrica dei bacini...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | antropologia, Archeologia, In evidenza, Libri, News, Weekly newsletter
Roma – I resti di circa 200 animali rinvenuti a Teotihuacán in Messico stanno aiutando a ricostruire la storia. La scoperta e il significato di questi resti, rinvenuti in quattro camere all’interno della Piramide della Luna, risalenti a circa 2.000 anni...
da 30Science.com | Gen 15, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La società britannica dell’età del ferro era caratterizzata da donne socialmente e politicamente emancipate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Trinity College di Dublino e della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma– Le comunità di pesci della Grande barriera corallina stanno subendo drammatici mutamenti a causa del cambiamento climatico e di altri fattori di disturbo di origine antropogenica. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Lancaster University e pubblicato su...
da 30Science.com | Gen 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Un passo in più verso Luna! È iniziato il viaggio di LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), il payload innovativo interamente progettato e realizzato in Italia per conto dell’Agenzia Spaziale Italiana, frutto della collaborazione tra ASI e la NASA. La...