redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Campi Flegrei: INGV elabora nuova teoria per spiegare particolare sismicità dell’area

Campi Flegrei: INGV elabora nuova teoria per spiegare particolare sismicità dell’area

da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Scienza

Roma – Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IREA) ha portato alla luce nuovi e...
Studio rivela la comunità cosmopolita di Ischia nell’VIII secolo a.C.

Studio rivela la comunità cosmopolita di Ischia nell’VIII secolo a.C.

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana

Roma – Grazie all’analisi isotopica di ossa e denti di oltre 50 individui, uno studio guidato dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova rivela che nell’VIII secolo a.C. la comunità dell’isola di Ischia era formata da immigrati greci, fenici e...
ESO, probabilità di impatto asteroide scese quasi a zero

ESO, probabilità di impatto asteroide scese quasi a zero

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Nuove osservazioni di 2024 YR4 condotte con il Very Large Telescope dell’European Southern Observatory (VLT dell’ESO) e strutture in tutto il mondo hanno praticamente escluso un impatto dell’asteroide con il nostro pianeta....
Nelle Filippine e nel Sud-est asiatico insulare si navigava 40.000 anni fa

Nelle Filippine e nel Sud-est asiatico insulare si navigava 40.000 anni fa

da 30Science.com | Feb 24, 2025 | antropologia, Archeologia, In evidenza, News

Roma – Gli antichi popoli delle Filippine e dell’Asia insulare sud-orientale (ISEA) potrebbero aver costruito imbarcazioni sofisticate e padroneggiato la navigazione decine di migliaia di anni fa, millenni prima di Magellano, Zheng He e persino dei...
Le miniere di sabbia stanno devastando gli ambienti marini

Le miniere di sabbia stanno devastando gli ambienti marini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un gruppo di scienziati internazionali ha lanciato l’allarme sugli impatti dell’estrazione di sabbia dagli ambienti costieri, chiedendo un miglior equilibrio tra necessità economiche e salvaguardia dell’ambiente in particolar modo marino. Sono firmatari...
Trump sospende partecipazione USA a valutazioni ONU su climate change

Trump sospende partecipazione USA a valutazioni ONU su climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Scienza&Politica, Transizione ecologica

Roma – L’amministrazione Trump avrebbe sospeso la partecipazione degli scienziati statunitensi alle principali valutazioni delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, hanno detto alla Reuters due fonti a conoscenza della situazione, nell’ambito di un...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X