Lucrezia Parpaglioni

Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.

Veicoli utilitari side-by-side, legati a più lesioni gravi alle mani più rispetto ai fuoristrada

Roma – I veicoli utilitari, con posti a sedere per passeggeri side-by-side, comunemente diffusi, sono associati a tassi più elevati di lesioni gravi alla mano rispetto ai tradizionali veicoli fuoristrada.  È quanto emerge da uno studio promosso dall’American Society...

Nobel Medicina: BioNTech, “Grazie a Katalin Karikó e Drew Weissman per il loro premio Nobel per la fisiologia o la medicina”

Roma, 02 ott. – “Tutti noi di BioNTech ci congratuliamo con Katalin Karikó, o come la chiamiamo noi Kati, e Drew Weissman per il loro premio Nobel per la fisiologia o la medicina per le modifiche pionieristiche delle basi nucleosidiche, che sono state una delle...