da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 10, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’idea di poter far crescere l’Intelligenza Artificiale (IA) e allo stesso tempo raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette equivale a una forma di “pensiero magico ai massimi livelli”. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto del Minderoo...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 8, 2025 | News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Approfondito il ruolo dei bruchi della falena della cera, Galleria mellonella, noti come “bruchi plastivori”, nella biodegradazione del polietilene, la plastica più prodotta al mondo. A farlo uno studio guidato da Bryan Cassone, Professore di Biologia degli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 7, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La nascente rete europea di stazioni di rifornimento a idrogeno (H2) potrebbe star sorgendo in modo non adeguato alla domanda, rischiando di generare perdite annuali per milioni di euro. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Chalmers University of...
da 30Science.com | Lug 7, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Oltre 80 giovani dottorandi ENEA hanno presentato studi e progetti di ricerca sui temi più strategici della transizione energetica, nell’ambito dell’evento formativo “PhD Day” organizzato presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma). Dedicata ai...
da 30Science.com | Lug 3, 2025 | Humanities, News, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Circa il 50% delle aziende italiane incontra difficoltà nel trovare professionisti con competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), con picchi superiori al 60% nei settori dell’Information Technology e dell’ingegneria. È quanto emerge...
da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Environmental Economics and Management rivela che l’adozione crescente dell’aria condizionata come strategia di adattamento farà aumentare significativamente i consumi elettrici residenziali in tutto il mondo, con...