da 30Science.com | Lug 9, 2025 | agrifood, News, Ricerca Italiana
Roma – “Le Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) rappresentano una straordinaria opportunità per l’agricoltura italiana, in grado di offrire strumenti innovativi e sostenibili per affrontare sfide sempre più complesse. Il CREA è al centro di questa fase...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 8, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Una nuova ricerca preliminare suggerisce che la combinazione di elevate concentrazioni di CO2 nell’atmosfera e di temperature più elevate sta contribuendo a ridurre la qualità nutrizionale delle colture alimentari, con gravi implicazioni per la salute e...
da 30Science.com | Lug 8, 2025 | agrifood, News
Roma – La crescente domanda di alternative salutari ai tradizionali prodotti a base di grano ha stimolato la ricerca di nuovi ingredienti funzionali. In questo contesto, la farina di semi di girasole parzialmente sgrassata (SF) – un sottoprodotto...
da 30Science.com | Lug 4, 2025 | agrifood, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana
Roma – Un passo in avanti per la ricerca sull’olivo e per la valorizzazione del patrimonio agricolo italiano: per la prima volta è stato completato e pubblicato il sequenziamento completo del DNA delle varietà italiane “Frantoio” e “Leccino”, due tra le più...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | agrifood, Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Sulle isole più giovani, dalle rocce nere, dell’arcipelago delle Galápagos, i pomodori selvatici stanno facendo qualcosa di singolare. Stanno perdendo milioni di anni di evoluzione, tornando a uno stato genetico più primitivo che resuscita antiche...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | agrifood, Archeologia, News
Roma – Nelle Ande, l’ascesa dell’agricoltura per sostituire la raccolta di cibo non è stata il risultato di difficoltà e scarsità di risorse, bensì di un periodo di resilienza economica e innovazione, secondo uno studio pubblicato sulla rivista open...