Roma – Si chiude oggi, dopo un’intensa due giorni, AGROENER, il progetto CREA interamente dedicato all’energia in agricoltura, in particolare all’ottimizzazione dei consumi e delle rese e alla valorizzazione dei sottoprodotti agroforestali e agroindustriali a...
Roma – “In questa giornata che celebra i 100 anni della sede CREA di Padova, eccellenza italiana ed europea della ricerca sui bachi da seta, mi preme evidenziare sia le inaspettate potenzialità di sviluppo della filiera – dalla crescente domanda di seta...
Roma – Il lavoro congiunto di oltre 150 scienziati, unito all’enorme potenza di calcolo garantita dall’intelligenza artificiale, al servizio delle nostre foreste: per conoscerle meglio, scoprire come stanno cambiando e capire come proteggerle. I...
Roma – Uno studio italiano ha rivelato le conseguenza di un noto fenomeno spontaneo, quello degli “incendi fantasma” che coinvolge le torbiere di tutto il mondo e che sono all’origine di significative emissioni di gas serra. Il team coordinato da...
Roma – Gli italiani emigrati che tornano come turisti per riscoprire le proprie radici sono fortemente legati alla terra dei propri avi (71%), ne apprezzano la cucina (83%), acquistano e consumano prodotti agroalimentari italiani anche al ritorno dopo il...
Roma – Marco Bietresato, ricercatore dell’Università di Udine in Ingegneria Agraria e docente di Macchine e impianti per l’industria alimentare, è stato chiamato a far parte della Sigma Xi, una delle più antiche e grandi società scientifiche onorarie...