da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News
Roma – Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell’attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi,...
da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...
da Valentina Di Paola | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News
Roma – Circa 30 mila anni fa, gli esseri umani attraversarono il mare senza mappe, strumenti di metallo o imbarcazioni moderne dall’odierna Taiwan ad alcune isole del Giappone meridionale, tra cui Okinawa. A ricostruire le curiose dinamiche di questo impressionante...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – È il più antico boomerang d’Europa e forse al mondo: scolpito a partire da una zanna di mammut e ritrovato nella grotta di Obłazowa in Polonia, questo straordinario oggetto risale a più di 42.000 anni fa. Un nuovo studio coordinato dall’Università di...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, News, Ricerca Italiana
Roma – Le acque antistanti il porto di Leuca restituiscono un prezioso tassello della storia marittima antica della Puglia. Un significativo frammento di statua bronzea, presumibilmente appartenente a un torso maschile, è stato individuato e recuperato durante...