redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Trovati in Cina strumenti di legno di 300.000 anni fa

da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News

Roma – Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una...
I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa

I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma  – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell’attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi,...
Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...
Ricostruiti i viaggi marini di 30 mila anni fa lungo le coste tra Giappone e Taiwan

Ricostruiti i viaggi marini di 30 mila anni fa lungo le coste tra Giappone e Taiwan

da Valentina Di Paola | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News

Roma –  Circa 30 mila anni fa, gli esseri umani attraversarono il mare senza mappe, strumenti di metallo o imbarcazioni moderne dall’odierna Taiwan ad alcune isole del Giappone meridionale, tra cui Okinawa. A ricostruire le curiose dinamiche di questo impressionante...
Il boomerang più antico d’Europa (e forse del mondo)

Il boomerang più antico d’Europa (e forse del mondo)

da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – È il più antico boomerang d’Europa e forse al mondo: scolpito a partire da una zanna di mammut e ritrovato nella grotta di Obłazowa in Polonia, questo straordinario oggetto risale a più di 42.000 anni fa. Un nuovo studio coordinato dall’Università di...
Archeologia: nelle acque tra Leuca e Novaglie trovato frammento in bronzo di antica statua

Archeologia: nelle acque tra Leuca e Novaglie trovato frammento in bronzo di antica statua

da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, News, Ricerca Italiana

Roma – Le acque antistanti il porto di Leuca restituiscono un prezioso tassello della storia marittima antica della Puglia. Un significativo frammento di statua bronzea, presumibilmente appartenente a un torso maschile, è stato individuato e recuperato durante...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X