da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Non solo razziatori e abili naviganti: i vichinghi erano anche intessitori di arazzi. Un nuovo studio – guidato dalla Norwegian University of Science and Technology (NTNU) e i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Imaging Science and...
da 30Science.com | Ott 4, 2024 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un polo agrivoltaico all’avanguardia composto da impianti con diverse configurazioni tecnologiche, dotati di pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza e di sistemi di sensoristica avanzata, dove l’energia elettrica prodotta viene accumulata...
da 30Science.com | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il CRS4 – Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, in collaborazione con l’Open Campus di Tiscali, nell’ambito del progetto DLAB | Cagliari Digital Lab, di cui il Comune di Cagliari è capofila, organizza dal 22 al 25 ottobre, in...
da Valentina Arcovio | Ott 3, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Negli ultimi 10 anni i casi di diabete di tipo 2, nei giovani sotto i 21 anni d’età, sono aumentati del 9% ogni due anni. Questi sono i risultati di uno studio osservazionale su scala globale in corso di pubblicazione sulla rivista dell’European...
da 30Science.com | Ott 3, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Grazie a un sistema di codici a barre genetici e a un nuovo metodo di sequenziamento su singola cellula, un gruppo di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) a Milano ha dimostrato che è possibile identificare le cellule che danno inizio ai...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Serpenti neri dal ventre rosso, skink da giardino, lucertole dalla lingua blu, sono solo alcuni dei rari rettili trovati e portati in salvo dalle case degli australiani. Lo rivela una nuova analisi di una raccolta decennale di registrazioni di salvataggi di...