da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Sviluppate strutture sintetiche artificiali simili a cellule capaci di autoriprodursi tramite l’espulsione di spore polimeriche. A farlo una ricerca guidata da Juan Pérez-Mercader della Harvard University, riportato su Proceedings of the National Academy...
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Difesa, Enea Rassegna, News, Salute, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – Sviluppare delle lenti a contatto che consentono la visione notturna potenziata, convertendo la luce infrarossa in spettro visibile. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli scienziati dell’Università...
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – I cani possono offrire l’opportunità di soddisfare un istinto di accudimento simile alla genitorialità, ma con meno esigenze rispetto all’allevamento della prole biologica, il che potrebbe spiegare l’aumento delle adozioni di amici a quattro zampe...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Tutte le regioni vinicole del mondo sono state colpite dal cambiamento climatico, ma quelle europee in particolare ne hanno subito il peso. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della British Columbia e pubblicato su PLOS Climate . Nel...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, social network, Weekly newsletter
Roma – Rilevato legame tra l’uso dei social media e lo sviluppo di sintomi depressivi nei bambini. A farlo lo studio condotto da Jason Nagata, professore associato presso il Dipartimento di Pediatria dell’Università della California a San Francisco, UCSF, pubblicato...
da 30Science.com | Mag 21, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, Humanities, News, Ricerca italiana, Weekly newsletter
Roma – Ricostruito il profilo genetico di Leonardo da Vinci. A farlo uno studio condotto da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato, dell’Associazione per il Patrimonio Leonardo Da Vinci di Vinci, descritto nel libro “Genìa Da Vinci. Genealogia e genetica per il DNA...