da 30Science.com | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Salute
Roma – I droni ad idrogeno nella logistica della sanità del futuro. Questo l’intervento di Thomas Schael (Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino) durante il Convegno del PoliMi “Innovazione tecnologica e transizione sostenibile: le...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Compiuto un significativo avanzamento nel progetto RoboBee, un microrobot volante ispirato agli insetti, che ora è dotato di un sistema di atterraggio innovativo ispirato alle tipule, insetti noti per i loro atterraggi morbidi e aggraziati, attraverso lo...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS) e il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4) hanno siglato un importante accordo di collaborazione scientifica e formativa della durata di tre anni, finalizzato a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Google ha annunciato un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale (IA) chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini e potenzialmente per iniziare a interagire con loro. È il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie all’Intelligenza artificiale (IA) sarà possibile monitorare con maggior precisione e costi ridotti i reattori nucleari, aumentandone la sicurezza e permettendone un uso più diffuso, soprattutto nell’ambito della transizione energetica. E’ quanto emerge...
da 30Science.com | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, vita da comunicatori di scienza
Roma – L’uso di testimonial generati dall’intelligenza artificiale con tratti umani sempre più realistici è in rapida diffusione sulle piattaforme social come TikTok, anche per la comunicazione di contenuti scientifici. Ormai è piuttosto comune imbattersi in...