da Lucrezia Parpaglioni | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, Libri, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli esseri umani sono destinati a progettare un’intelligenza artificiale, IA, superiore, con capacità e velocità maggiori del cervello umano, una volta decifrato il “codice neurale”. È quanto affermato da Eitan Michael Azoff, specialista in analisi...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 8, 2024 | Libri, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Il pregiudizio nei confronti delle persone grasse è endemico nella società e le iniziative di salute pubblica volte a ridurre l’obesità hanno solo peggiorato il problema. È quanto sostiene nel suo nuovo libro Why It’s OK To Be Fat, Rekha Nath,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 8, 2024 | In evidenza, Libri, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Per far fronte alle nuove possibili minacce epidemiche occorre attrezzare una risposta immediata e tra queste la più efficace sarebbe quella legata alla disponibilità di un vaccino sicuro ed efficace nel più breve tempo possibile. Nella terza edizione del suo...
da Emanuele Perugini | Mag 5, 2023 | Libri, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Termina la pandemia, ma non scompaiono infodemia e disinformazione”. E’ con queste parole che Cesare Buquicchio, ex capo ufficio stampa del ministero della Salute in piena emergenza Covid, e ora direttore di Sanità Informazione,...
da Valentina Arcovio | Mar 22, 2022 | In evidenza, Libri, News
(30Science.com) – Roma, 22 mar. – Sono stati designati i cinque finalisti del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, giunto alla XVI edizione, promosso dal Comune di Padova-Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Università...
da Valentina Di Paola | Gen 14, 2022 | In evidenza, Libri, News
(30Science.com) – Roma, 14 gen. – Con la diffusione di SARS-CoV-2, la proliferazione di notizie, messaggi, schemi comunicativi e pubblicazioni ha rappresentato una pandemia parallela a quella che correva attraverso i contagi. L’obiettivo di esplorare queste dinamiche...