da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter
Roma – A partire da circa 70.000 anni fa gli esseri umani ampliarono notevolmente la gamma di ambienti sfruttati, passando da foreste a deserti aridi e altri habitat climaticamente difficili. Lo rivela un nuovo studio guidato da un gruppo internazionale di ricerca,...
da 30Science.com | Giu 10, 2025 | antropologia, In evidenza, News
Roma – Studi recenti hanno concluso che i Neanderthal effettuarono una seconda grande migrazione dall’Europa orientale all’Eurasia centrale e orientale tra 120.000 e 60.000 anni fa. Ma le rotte da loro intraprese sono state a lungo un mistero,...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2025 | agrifood, antropologia, Archeologia, News
Roma – Scoperto un vastissimo sistema di campi agricoli risalenti a circa mille anni fa nella Penisola Superiore del Michigan, lungo il fiume Menominee, nel sito archeologico di Sixty Islands. A farlo uno studio condotto da un gruppo di ricerca del Dartmouth...
da 30Science.com | Giu 3, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Uno studio internazionale pubblicato su Nature rivela quanto rapidamente crescevano i bambini del genere Homo. Lo studio di tre fossili appartenenti a individui infantili del genere Homo, ritrovati in Sudafrica e in Etiopia e risalenti a circa 2 milioni...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 30, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppato un nuovo metodo per l’estrazione e l’identificazione di proteine da tessuti molli antichi, aprendo nuove prospettive nello studio della paleobiologia umana. A farlo un gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford, guidato da Alexandra...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 30, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Dall’analisi di antiche proteine conservate nello smalto dei denti fossilizzati sono emerse informazioni sulla natura sfuggente di Paranthropus robustus, un antico parente umano, suggerendo una maggiore diversità all’interno...