da 30Science.com | Mag 5, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – La popolazione andina dei Chavín aveva sviluppato un ordine sociale che veniva mantenuto grazie all’uso di allucinogeni, che rappresentavano uno strumento accessibile a pochi. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Mag 2, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione
Roma – Le Haenyeo coreane, un gruppo di donne dell’isola coreana di Jeju, rinomate per la loro capacità di immergersi in acque gelide senza l’ausilio di respiratori, sembrano aver sviluppato adattamenti genetici specifici. Questo curioso risultato emerge...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 30, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Svelate nuove conoscenze sulla storia ancestrale della tribù indigena americana, Picuris Pueblo, del Nuovo Messico, negli Stati Uniti, con l’analisi del DNA dei Picuris antichi e attuali che mostra una continuità genetica tra queste popolazioni, a sostegno...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – La domesticazione della vite in Italia è stata un processo lento e graduale, durato migliaia di anni. Lo rivela uno studio condotto da Mariano Ucchesu, dell’Università di Montpellier, in Francia, e colleghi pubblicato sulla rivista open access, PLOS...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli abitanti di Cartagine non erano strettamente imparentati con quelli della cultura fenicia, che aveva contribuito a fondare la civiltà. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Conosciuta come una delle culture marinare più influenti della storia, la civiltà fenicia emerse circa 3000 anni fa nel Levante, regione storica che si estendeva dal sud della Turchia fino al nord-est dell’Egitto comprendendo Siria, Libano, Palestina,...