da Lucrezia Parpaglioni | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – L’aumento delle temperature del mare potrebbe favorire la nidificazione delle tartarughe marine sulla costa italiana. Lo rivela un’analisi dei dati della citizen science, guidata da Luca Ceolotto, dell’Università di Padova, in Italia, pubblicata su...
da Valentina Di Paola | Apr 9, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli esseri umani moderni sono approdati sull’isola di Malta circa 8.500 anni fa, molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Max Planck...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard è riuscito a dimostrare che i moscerini della frutta possono essere guidati ad agire come microrobot. Lo studio è stato pubblicato su PNAS. Progettare e costruire sistemi meccanici che operino su...
da Valentina Di Paola | Apr 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Ideare delle grafiche virtuali afferrabili e manipolabili a mezz’aria. A questo curioso obiettivo è stato orientato uno studio, presentato durante la Conference on Human Factors in Computing Systems, condotto dagli scienziati dell’Università Pubblica di...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Individuate tracce di farmaci e prodotti per la cura della persona nelle acque marine superficiali e reflue nel Kongsfjorden, fiordo situato nell’arcipelago artico delle isole Svalbard. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science of...
da 30Science.com | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Titano, la luna più grande di Saturno, è uno strano mondo alieno. Coperto da fiumi e laghi di metano liquido, massi ghiacciati e dune di “sabbia” fuligginosa, la sua topografia ha da tempo affascinato gli scienziati e ha spinto a speculare...