da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – È stato rilevato un neutrino cosmico con livelli di energia circa 30 volte superiori rispetto a qualunque particella individuata in precedenza, con carica di circa 220 PeV, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt. A riportare questoevento,...
da Valentina Arcovio | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Antichissimi diari della Transilvania di 500 anni, testimonianze scritte risalenti quindi al XVI secolo, raccontano i cambiamenti subiti dalla regione durante la Piccola era glaciale sia naturalistici riguardanti ad esempio ghiacciai, sedimenti e pollini ma...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – La ricerca sulle politiche per affrontare il cambiamento climatico sta crescendo in modo esponenziale. Dei circa 85.000 studi individuali pubblicati nel tempo sull’argomento, un buon quarto risale al 2020 o a un periodo successivo. È quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I ricercatori hanno generato il primo modello di analisi di tutti i flussi d’acqua sotto l’intera calotta glaciale antartica, modello che consentirà di formulare proiezioni più accurate sull’innalzamento del livello del mare. È quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Trovare una strategia integrata per affrontare l’inquinamento acustico: è questo l’obiettivo di un progetto britannico da quasi due milioni di sterline (circa 2,1 milioni di euro) che metterà assieme una rete interdisciplinare di ingegneri, decisori politici,...
da 30Science.com | Feb 11, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sono stati scoperti da archeologi internazionali, del Catalan Institute of Human Paleocology and Social Evolution (IPHES), del Natural History Museum di Londra e diversi altri altro, in una grotta di Maszycka nella Polonia meridionale, vicino a Cracovia, primi...