(AGI) - Roma, 1 giu. - ENEA, EUROfusion e CINECA hanno firmato un accordo che prevede un investimento di 50 milioni di euro in 5 anni per realizzare un supercomputer di ultima generazione per la ricerca sull’energia da fusione. La nuova infrastruttura di High...

30Science.com
Scienza: Crea guida “All Organic” per miglioramento colture
Scienza: Crea guida “All Organic” per miglioramento colture (AGI) - Roma, 1 giu. - Aumentare il livello di biodiversità delle colture, facilitare il controllo di parassiti ed erbe infestanti, migliorare la stabilità e la qualità delle produzioni e la loro capacità di...
Nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi del tumore della tiroide
Roma - Uno studio ha portato allo sviluppo di un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi e l’individuazione delle terapie più appropriate per combattere il tumore della tiroide. La ricerca è nata dalla collaborazione fra tre Istituti del Consiglio...
Scienza: nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi del tumore della tiroide
Scienza: nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi del tumore della tiroide (AGI) - Roma, 1 giu. - Uno studio ha portato allo sviluppo di un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi e l’individuazione delle terapie più appropriate per combattere il...
Copernicus: primavera europea caratterizzata dagli incendi
(AGI) - Roma, 1 giu. - Durante la primavera del 2023 nell'emisfero settentrionale, diverse regioni del mondo sono state colpite da significativi incendi, alcuni dei quali hanno persino battuto record. Gli episodi in Spagna, Canada e Russia sono stati particolarmente...
Apnea notturna altera l’attività genica nel giorno
Roma – Uno studio, condotto su topi, ha rivelato che i bassi livelli di ossigeno nel sangue, dovuti all'apnea ostruttiva del sonno, causano cambiamenti diffusi nell'attività genica durante il giorno. La ricerca, guidato da David Smith del Cincinnati Children's...
Salute: maschi parlano più delle femmine nel primo anno di vita
(AGI) – Roma, 01 giu. – I piccoli di sesso maschile emettono un maggior numero di vocalizzazioni, durante il primo anno di vira, rispetto alle femmine. Lo dimostra uno studio dell’Università di Memphis pubblicata su iScience. I neonati producono molti strilli, suoni...
Covid: lockdown ci hanno appiattito la memoria
Covid: lockdown ci hanno appiattito la memoria (AGI) - Roma, 1 giu. - I partecipanti a uno studio dell'Università di Aberdeen, Regno Unito, basato su un questionario, hanno commesso un numero relativamente elevato di errori quando sono stati invitati a...
Salute: nuovo indicatore di salute per misurare il benessere, la ‘salute vissuta’
Salute: scienziati propongono un nuovo indicatore di salute per misurare il benessere, la ‘salute vissuta’ (AGI) - Roma, 01 giu. – Un nuovo approccio alla salute umana di tipo olistico e che vada oltre la semplice assenza di malattia. È il nuovo indicatore di salute...
Salute: l’apnea notturna altera l’attività genica nel giorno
(AGI) – Roma, 1 giu. – Uno studio, condotto su topi, ha rivelato che i bassi livelli di ossigeno nel sangue, dovuti all'apnea ostruttiva del sonno, causano cambiamenti diffusi nell'attività genica durante il giorno. La ricerca, guidato da David Smith del Cincinnati...