(AGI) - Roma, 16 lug. - (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 16.00) - Il vincitore del Premio Mondiale della Scienza "Albert Einstein" 2025 è il Professor Mercouri G. Kanatzidis , Professore Charles E. ed Emma H. Morrison presso il Dipartimento di Chimica e il Dipartimento di...

30Science.com
Tumori: sviluppato uno strumento che migliora l’analisi del cancro tissutale
Tumori: sviluppano uno strumento che migliora l'analisi del cancro tissutale (AGI) - Roma, 16 lug. - (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 16.00) - I ricercatori del Knight Cancer Institute dell'Oregon Health & Science University hanno sviluppato un nuovo potente strumento che...
Urbs Salvia, nuove scoperte dagli scavi dell’Università di Macerat
(AGI) - Roma, 16 lug. - Urbisaglia (Mc) torna a raccontare la sua storia più antica grazie alle nuove scoperte emerse dalla trentunesima campagna di scavo archeologico dell’Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici. Nell’area nord del foro romano di...
Scienza: premiati in Cina gli studi sulla “doppia pulsar”
(AGI) - Roma, 16 lug. - A 22 anni dalla scoperta, la doppia pulsar fa ancora parlare di sé. Uno studio del Max Planck Institute for Radioastronomy (Germania) e che vede la partecipazione dell’INAF ha ricevuto il “Frontiers of Physics Award” all’International Congress...
Sostenibilità: Graditi (ENEA) “nucleare leva strategica”
(AGI) - Roma, 16 lug. - “L’energia nucleare rappresenta una leva strategica per la transizione energetica e per la competitività del sistema produttivo nazionale, in particolare nei settori ad alta intensità energetica”, ha dichiarato Giorgio Graditi, Direttore...
Sostenibilità: Studio Enea e Confindustria evidenzia vantaggi del nucleare per l’Italia
(AGI) - Roma, 16 lug. - Confindustria ed ENEA hanno presentato oggi il Rapporto “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale - Le potenzialità per l’industria italiana”, un documento che delinea la strategia per reintegrare l’energia nucleare nel...
Scoperta mutazione genetica legata alla morte improvvisa, analizzata un’intera comunità del Sud Italia
Roma - Pubblicati oggi sulla rivista scientifica Journal of the American College of Cardiology Advances (JACC): Heart Failure i risultati di uno studio condotto dall’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che ha identificato una nuova mutazione genetica nel gene LMNA,...
Celle solari a perovskite possono funzionare in modo efficiente anche in ambiente acquatico
Roma - L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente applicazione: il fondo del mare. Una ricerca pubblicata sulla rivista Energy & Environmental Materials ha, infatti, dimostrato che le celle solari a perovskite possono funzionare in modo...
Studio, siccità negli Usa è destinata a durare fino alla fine del secolo
Roma - Il sud-ovest degli Stati Uniti sta attualmente affrontando la peggiore mega-siccità degli ultimi 1.200 anni. Secondo un recente studio dell'Università del Texas ad Austin, la siccità potrebbe durare almeno fino alla fine del secolo, se non di più. Sebbene...
Ghiacciaio Monte Bianco è il più antico delle Alpi e risale a 12.000 anni fa
Roma - L'analisi di una carota di ghiaccio lunga 40 metri prelevata dal ghiacciaio del Dôme du Goûter del Monte Bianco, ha evidenziato che si tratta del più antico ghiacciaio delle Alpi con un'età stimata di circa 12.000 anni. La carota permettedi acquisire una...