Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...

30Science.com
PROPOSTE SCIENZA 7 LUGLIO 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
Con asterosismologia è possibile determinare età delle stelle
(AGI) - Roma, 04 lug. - Il metodo asterosismico, basato sullo studio dei “terremoti stellari”, è stato messo a confronto per la prima volta con le tradizionali misure basate sulle leggi della gravità, confermando la sua affidabilità e accuratezza nel rilevare la...
Tra strikers e helpers, così cacciano le orche in branco
Roma - Ci sono gli strikers – specializzati nello sferrare potenti colpi di coda per stordire i pesci – e gli helpers, ovvero gli esemplari che, nelle vicinanze, agiscono come aiutanti: così uno studio internazionale, che ha riunito ricercatori e ricercatrici da...
Sostenibilità: grazie a delle vecchie foto sarà possibile prevedere meglio l’innalzamento dei mari
(AGI) – Roma, 4 lug. – La scoperta di vecchie foto aeree ha fornito un set di dati senza pari che può migliorare le previsioni sull'innalzamento del livello dei mari e permettere ai responsabili politici di apprestare le dovute misure di contenimento. È quanto emerge...
Sostenibilità: anche nei periodi più freddi, l’Oceano Artico non fu coperto da un blocco unico di ghiaccio e ospitò la vita (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20:00 DEL 4 LUG.)
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20:00 DEL 4 LUG.) Anche nei momenti più freddi della storia della Terra, l’Oceano Artico non fu coperto da un'unica, gigantesca e spessa piattaforma di ghiaccio, il che lasciò la possibilità a diverse forme di vita di...
Scienza: il cambiamento climatico riduce la produzione di latte
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Il caldo estremo contribuisce a ridurre la produzione di latte vaccino fino al 10 per cento, e l’adozione di tecnologie di raffreddamento compensa solo la metà di questa perdita. A questa conclusione giunge uno...
Salute: c’è un legame tra cesareo programmato e determinati tumori
(AGI) – Roma, 4 lug. – I bambini nati con parto cesareo programmato sono associati a un rischio maggiore di sviluppare leucemia linfoblastica acuta (LLA). Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul The International Journal of Cancer, condotto...
Da Ca’ Foscari e Cnr-Isp la piattaforma con i dati in tempo reale dal 2024 su qualità dell’aria in Veneto
Roma - È online AirView, una nuova piattaforma per accedere ai dati sulla qualità dell’aria del Veneto raccolti dalla capillare rete di monitoraggio dell’agenzia regionale ARPAV. L’app, disponibile al link airview.dais.unive.it, è stata sviluppata dall’Università Ca’...
Pubblicato per la prima volta il genoma completo delle varietà italiane di olivo “Frantoio” e “Leccino”
Roma - Un passo in avanti per la ricerca sull’olivo e per la valorizzazione del patrimonio agricolo italiano: per la prima volta è stato completato e pubblicato il sequenziamento completo del DNA delle varietà italiane “Frantoio” e “Leccino”, due tra le più importanti...