14 settembre 2015 – Viene captata la prima onda gravitazionale all'interferometro VIRGO Alle 9.50 e 45 secondi ora di Greenwich del 14 settembre 2015 una mail molto particolare è arrivata ai computer degli scienziati che lavoravano agli interferometri Ligo...

30Science.com
15 settembre 1835 – La HMS Beagle, con Charles Darwin a bordo, approda alle isole Galápagos
15 settembre 1835 – La HMS Beagle, con Charles Darwin a bordo, approda alle isole Galápagos Charles Darwin fu in viaggio sul brigantino Beagle per 4 anni, nove mesi e 5 giorni. In tutto questo tempo, stette in mare durante un viaggio intorno al mondo per 18...
12 settembre 1933 – Leó Szilárd, concepisce l’idea di reazione nucleare a catena
12 settembre 1933 – Leó Szilárd concepisce l'idea di reazione nucleare a catena "Eureka!". La leggenda vuole che Archimede, dopo essersi immerso in una vasca, gridò questa parola che in italiano potremmo tradurre con "ho trovato!" come esclamazione per aver...
12 settembre 1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle Grotte di Lascaux, in Francia
12 settembre 1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle Grotte di Lascaux, in Francia Le grandi scoperte sono spesso il frutto del caso e sempre il prodotto della curiosità e qualche volta, grazie al fiuto dei cani. L'otto settembre del 1940, Marcel Ravidot,...
Le notizie e le immagini del 22 settembre 2023
Scienza I Bulldog hanno un comportamento più “simile ai bambini” rispetto ad altre razze Lella Simone...
Le meduse imparano dagli errori
Roma - Per la prima volta, gli scienziati hanno scoperto che le meduse, nonostante non abbiano un cervello centrale, sono in grado di apprendere dagli errori in modo simile a esseri umani, topi e mosche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Current Biology e ha...
Energia: rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni degli immobili certificati
Roma - Migliorano ancora e in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato. È quanto emerge dal IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e...
UniTrento: nasce il primo data center green nel cuore della montagna
Roma - Nuovo passo avanti nel progetto Trentino Data Mine (TDM), l’infrastruttura finanziata dal PNRR per la creazione e il successivo sviluppo di un polo strategico di innovazione in valle di Non. Questa mattina è stata costituita in Rettorato a Trento la SRL...
Telespazio e UniBo ricevono un prestigioso riconoscimento da Geospatial World
Roma - Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e Alma Mater Studiorum Università di Bologna hanno ricevuto da Geospatial World il prestigioso Geobuiz Innovation Award, nella categoria Industry - Academia Engagement Award. Il premio, consegnato...
Scienza: Telespazio e UniBo ricevono un prestigioso riconoscimento da Geospatial World
(AGI) - Roma, 22 set. - Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e Alma Mater Studiorum Università di Bologna hanno ricevuto da Geospatial World il prestigioso Geobuiz Innovation Award, nella categoria Industry - Academia Engagement Award. Il...