(30science.com) – Roma, 27 gen. – Nel clima caldo del Canada preistorico, i primi parenti dei primati si sono adattati alla vita nell’alto Artico, anche se con una biodiversità limitata. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto...
(30science.com) – Roma, 27 gen. – I consumatori dell’Unione Europea stanno in qualche modo esportando gli impatti ambientali negativi verso l’Europa orientale, mantenendo però i benefici economici legati al consumo di beni e servizi. Questo allarmante...
(30science.com) – Roma, 27 gen. – Le attività antropiche potrebbero aver contribuito al degrado di oltre un terzo di ciò che resta della foresta pluviale amazzonica. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli...
(30Science.com) ─ Roma, 27 gen. ─ In due studi separati, i ricercatori hanno identificano anomalie degli isotopi nucleosintetici negli elementi volatili potassio (K) e zinco (Zn) nei meteoriti, che hanno vincolano le origini del materiale che ha formato la Terra....
(30Science.com) ─ Roma, 27 gen. ─ La convergenza di due veicoli spaziali su Venere nell’agosto 2021 ha fornito una visione unica di come il pianeta sia in grado di mantenere la sua densa atmosfera senza la protezione di un campo magnetico globale. La missione...
(30science.com) – Roma, 26 gen. – Se esistessero gli alieni, che tipo di messaggi manderebbero? Guardare verso le supernove potrebbe aiutare. Secondo i ricercatori del Berkeley SETI Research Center in California, gli alieni intelligenti potrebbero...