Roma – Il numero di specie di microrganismi che compongono la biodiversità della barriera corallina nel Pacifico potrebbe avvicinarsi al totale di quelle che vivono sulla terraferma. Lo dimostra una ricerca pubblicata su Nature Communications, che ha analizzato i...
Roma – Secondo uno studio apparso su “Science” a firma di studiosi dell’ Università di Helsinki, le unità di misura basate sul corpo avrebbero vantaggi cognitivi e comportamentali rispetto ai sistemi di misurazione standardizzati e andrebbero preservate dalle...
Roma – Durante la primavera del 2023 nell’emisfero settentrionale, diverse regioni del mondo sono state colpite da significativi incendi, alcuni dei quali hanno persino battuto record. Gli episodi in Spagna, Canada e Russia sono stati particolarmente...
Roma – È stato rilevato, per la prima volta, il segnale a raggi X di un singolo atomo. Lo dimostra lo studio degli scienziati dell’Ohio University, dell’Argonne National Laboratory, dell’Università dell’Illinois-Chicago, guidati dal professore...
Roma – Il terreno sotto il ghiacciaio Thwaites, il più vulnerabile dell’Antartide, è stato mappato per la prima volta, aiutando gli scienziati a capire meglio come viene influenzato dai cambiamenti climatici. Lo dimostra lo studio del British Antarctic Survey...
Roma – In uno studio internazionale, i bambini sono risultati più curiosi rispetto alle scimmie. A mettere a confronto bambini umani di età compresa tra 3 e 5 anni con scimpanzé adulti (Pan troglodytes), gorilla (Gorilla gorilla), bonobo (Pan paniscus) e...