da 30Science.com | Ott 8, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – I terremoti nell’area dei Campi Flegrei sono prevalentemente organizzati in sciami della durata di un giorno. A rilevarlo, con lo studio “Space and time distribution of seismic source energy at Campi Flegrei, Italy through the last unrest phase...
da 30Science.com | Ott 2, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Nell’ambito della sperimentazione sulle potenzialità della fibra ottica utilizzata per le telecomunicazioni di essere sfruttata anche come innovativo sensore sismico, i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Ricostruire le dinamiche del disastroso terremoto di Noto Hanto che ha colpito il Giappone a gennaio con una magnitudo di 7.6. Questo l’obiettivo di uno studio guidato dal Georgia Institute of Technology e pubblicato su Earthquake Research Advances. Lo studio...
da 30Science.com | Set 17, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il Laboratorio Alte Pressioni – Alte Temperature (INGV-HPHT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma parteciperà a due prestigiosi progetti Starting Grant finanziati dall’European Research Council (ERC). Le ricerche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 6, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: Texas, terremoti collegati a iniezione nel sottosuolo di acque reflue (AGI) – Roma, 6 ago. – Una serie di terremoti avvenuti nello stato USA del Texas sarebbero collegati all’iniezione nel sottosuolo di acque reflue. E’ quanto emerge da uno studio...