redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sviluppato metodo green per rendere gli edifici resistenti ai terremoti

Sviluppato metodo green per rendere gli edifici resistenti ai terremoti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico, urban

Roma – L’Università di Sharjah negli Emirati Arabi ha ottenuto l’approvazione di un brevetto per l’invenzione di un nuovo dispositivo che utilizza contenitori pieni di sabbia per dissipare l’energia sismica e proteggere gli edifici dai danni in caso...

UK, estrazione di petrolio associata a piccoli terremoti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una serie di oltre 100 piccoli terremoti verificatisi nel Surrey, GB, nel 2018 e nel 2019 potrebbero essere stati innescati dall’estrazione di petrolio da un pozzo vicino. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University College London e pubblicato...
La frequenza dei terremoti è legata ai cambiamenti climatici

La frequenza dei terremoti è legata ai cambiamenti climatici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – La frequenza dei terremoti è legata anche al cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Colorado State University (CSU) e pubblicato su Geology. “Il cambiamento climatico – spiega la prima autrice Cece Hurtado – sta...

Per prevedere i terremoti bisogna usare le capre

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gli scienziati stanno arruolando alcune reclute insolite nei loro sforzi per prevedere terremoti, eruzioni vulcaniche e altri fenomeni naturali: migliaia di cani, capre e altri animali da cortile, nonché una vasta gamma di animali selvatici, il tutto per un...
INGV sperimenta un nuovo metodo per il rilevamento dallo spazio di segnali magnetici pre-terremoto

INGV sperimenta un nuovo metodo per il rilevamento dallo spazio di segnali magnetici pre-terremoto

da 30Science.com | Nov 15, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza

Roma – Utilizzando misurazioni raccolte dai satelliti Swarm, sviluppati per monitorare il campo magnetico terrestre, gli scienziati hanno esaminato le possibili anomalie magnetiche antecedenti alcuni grandi eventi sismici. Nello studio “Successful Tests on...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X