da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Con un innovativo metodo di modifica chimica eco-friendly, il legname potrebbe presto sostituire l’acciaio per la costruzione di grattacieli o ponti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Florida Atlantic University (FAU) e pubblicato su ACS Applied...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le aziende cinesi stanno ancora costruendo nuove centrali elettriche a carbone in Indonesia, nonostante l’impegno del 2021 di interrompere i finanziamenti per progetti a carbone all’estero, secondo un’analisi degli investimenti energetici nei...
da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – È il primo caso di circuito elettrico creato utilizzando un semplice pennarello e un raggio laser. Materiali semplici e sostenibili per generare applicazioni innovative su qualsiasi superficie, come ad esempio una tazzina di caffè. Un gruppo di ricerca...
da 30Science.com | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Secondo un nuovo studio di modellizzazione condotto dai ricercatori dell’UCL (University College London), una tecnica per raffreddare il pianeta, in cui vengono aggiunte particelle all’atmosfera per riflettere la luce solare, non richiederebbe...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Con 10 milioni di euro di finanziamenti federali, l’Università Tecnica di Graz (TU Graz) ha sviluppato uno nuovo centro di prova per le tecnologie di elettrolisi, le celle a combustibile e gli altri componenti legati all’ecosistema dell’idrogeno (H2). Il...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 24, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Sviluppato un nuovo metamateriale denominato “metabot”, che è in grado di espandersi, assumere nuove forme, muoversi e seguire comandi elettromagnetici, comportandosi come un robot telecomandato pur essendo privo di motori o ingranaggi interni....