da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo ecosostenibile e ad altissima efficienza per trasformare il metano in etanolo: è quanto ottenuto da un team di ricerca guidato dall’ University College London, che ha pubblicato i propri risultati su Nature. L’etanolo funge da vettore...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Michelin e diverse istituzioni di ricerca francesi hanno lanciato una nuova partnership per la produzione ecosostenibile di idrogeno (H2). La partnership si basa sulle più recenti tecniche di produzione dell’idrogeno dall’acqua: da un lato l’elettrolisi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie alla radiazione a terahertz di un laser a cascata quantistica è stato possibile rendere molto più efficiente il processo di produzione del biogas. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Technische Universität Wien e pubblicato su Energy Conversion...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Rimpiazzare metà della flotta di veicoli pesanti e medi – come camion e bus – che circolano sulle strade dello stato dell’Illinois, USA, con veicoli a zero emissioni (ZEV), permetterebbe di evitare 500 morti premature e 600 nuovi casi di asma infantile...
da Valentina Di Paola | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern University, che hanno pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un formaggio ibrido formato da una combinazione di latte e proteine vegetali ricavate dai piselli, che permette di ridurre l’impronta ecologica del prodotto. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Copenhagen, che ha pubblicato i...