da 30Science.com | Mag 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Acquisita la più dettagliata immagine mai ottenuta da un telescopio da Terra di Io, la luna vulcanica di Giove, grazie al nuovo strumento SHARK-VIS, costruito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e installato sullo specchio destro del Large...
da 30Science.com | Mag 27, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio
Roma – Una nuova analisi dei dati radar ottenuti tra il 1990 e il 1994 dalla missione della NASA Magellan su Venere, pubblicata sul numero di maggio 2024 dalla rivista Nature Astronomy, ha dimostrato che il vulcanismo sul pianeta è ancora oggi in corso. Uno...
da 30Science.com | Mag 16, 2024 | News, spazio
Roma – L’ESA e la NASA stanno consolidando la loro cooperazione sulla missione ExoMars Rosalind Franklin con un accordo che assicura importanti contributi statunitensi, come il servizio di lancio, elementi del sistema di propulsione necessari per...
da 30Science.com | Mag 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – L’amministratore della NASA Bill Nelson si recherà in Italia e Città del Vaticano, seguito dall’Arabia Saudita, a partire da giovedì.Nelson incontrerà i principali funzionari governativi e spaziali in ogni paese. L’Italia è un partner di lunga data nel...
da 30Science.com | Apr 23, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – L’Università di Melbourne, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) annunciano il successo delle operazioni scientifiche del telescopio spaziale HERMES a bordo del satellite australiano SpIRIT....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio, Trasferimento Tecnologico
Roma – “Il kit che abbiamo realizzato permette allo stesso tempo di far avanzare a costi contenuti la ricerca spaziale e ci prepara a consentire la sopravvivenza dell’uomo in una futura missione su Marte” così Giacomo Cao, amministratore unico CRS4 e presidente DASS...