da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Dei quasar insolitamente ed inspiegabilmente isolati sono stati individuati dai ricercatori del MIT – Massachusetts Institute of Technology, che hanno dettagliato i propri risultati su The Astrophysical Journal. Un quasar è il nucleo estremamente luminoso...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – L’Allen Telescope Array, ATA, è stato protagonista di una missione volta a rinvenire segni di tecnologia aliena nel sistema stellare TRAPPIST-1. A condurre la ricerca, descritta su The Astronomical Journal, gli scienziati del SETI Institute e della Penn...
da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte la Valle d’Aosta e la Liguria – è stato dato il via libera all’avvio dei lavori per la costruzione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo metodo di tracciamento, basato su radar satellitari ha permesso di migliorare considerevolmente il monitoraggio dei ghiacciai. I ghiacciai sono entità dinamiche: nel corso dell’anno, fasi di crescita di massa, in particolare dovute alle nevicate,...
da 30Science.com | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, spazio
Roma – Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha firmato oggi a Milano un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), del valore di 123 milioni di euro, per la realizzazione della prima fase del programma Moonlight. Alla guida di...
da 30Science.com | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, spazio
Roma – Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha firmato un contratto con OHB per lo sviluppo di due strumenti radar ad apertura sintetica (SAR) per l’osservazione della Terra che saranno imbarcati sulla costellazione di...