Online la nuova versione del Database DISS con le sorgenti sismogenetiche italiane aggiornate da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Dal MUR 1,2 mln per studiare l’Universo oscuro da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Le onde sismiche svelano i segreti dell’Etna da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Con una medusa cyborg sarà possibile esplorare i misteri degli oceani da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Transizione e sostenibilità
Spiegato il magnetismo di alcune rocce lunari da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
I difetti del diamante migliorano le prestazioni del bit quantistico da 30Science.com | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Osservata stella fatta a pezzi da un buco nero durante una collisione tra due galassie da 30Science.com | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Prima prova di lampo gamma scatenato dalla collisione di un fulmine da Lucrezia Parpaglioni | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
È possibile usare il suono per muovere oggetti in acqua da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell’Atlantico del Nord da 30Science.com | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza, Transizione ecologica