da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo ambientale odierni potrebbe ridurre il consumo energetico per l’agricoltura indoor del 25 per cento, contribuendo potenzialmente a sfamare il mondo man mano che la...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, Libri, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli esseri umani sono destinati a progettare un’intelligenza artificiale, IA, superiore, con capacità e velocità maggiori del cervello umano, una volta decifrato il “codice neurale”. È quanto affermato da Eitan Michael Azoff, specialista in analisi...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppato un algoritmo di apprendimento profondo in grado di districare i segnali complessi delle auto-interazioni della materia oscura da altri effetti cosmici, come quelli causati dai nuclei galattici attivi, AGN, i buchi neri supermassicci al centro delle...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Un nuovo modello di apprendimento automatico per prevedere la resa delle colture utilizzando dati ambientali e informazioni genetiche che può essere utilizzato anche per sviluppare nuove varietà di colture più performanti. E’ quanto ottenuto da un team di...
da Valentina Di Paola | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il modello di intelligenza artificiale ChatGPT-4 Vision è in grado di rispondere correttamente a un esame di radiologia basato sul testo, ma sembra sperimentare ancora delle difficoltà sulle domande relative all’interpretazione di immagini. A dimostrarlo uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 9, 2024 | agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica
Roma – Utilizzare l’intelligenza artificiale per gestire i pascoli in maniera più efficiente e sostenibile. E’ l’obiettivo di una nuova ricerca guidata dall’ Alliance of Bioversity International i cui risultati sono stati pubblicati su Remote Sensing Applications...