Con l’intelligenza artificiale si può creare una “città energetica a zero emissioni di carbonio”

Roma – Una nuova tecnologia di intelligenza artificiale (IA) in grado di essere la base per realizzare “l’elettrificazione urbana”. E’ quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dal Korea Institute of Energy Research (KIER) che ha descritto i...
Nvidia punta sulla qualità e non sulla quantità nei brevetti sui chip IA

Nvidia punta sulla qualità e non sulla quantità nei brevetti sui chip IA

Roma – Una nuova analisi dei brevetti dell’azienda leader di settore per i chip dell’intelligenza artificiale (IA), Nvidia, mostra che la società ha puntato più sulla qualità che sulla quantità nello sviluppo di innovazioni per il comparto. L’analisi condotta da IFI...
Panai (CEN CENELEC) norme e standard europei un vantaggio per il settore dell’IA

Panai (CEN CENELEC) norme e standard europei un vantaggio per il settore dell’IA

Roma –  “Gli standard hanno un ruolo fondamentale per permettere l’innovazione. Spesso, si dice che le norme bloccano l’innovazione tecnologica, ma molti di noi non sono convinti di questo” così Enrico Panai, eticista dell’intelligenza artificiale (IA),...

CRS4, a Cagliari un incontro per fare il punto sugli standard europei sull’IA

Roma –  Si è tenuto a Cagliari, nel pomeriggio odierno, nella sala convegni della Fondazione di Sardegna (via S. Salvatore da Horta, 2), il convegno dal titolo: “Gli standard dell’AI ACT, il regolamento dell’Unione europea in materia di intelligenza artificiale....