da Lucrezia Parpaglioni | Nov 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale per identificare i sintomi del Long-COVID, monitorare il modo in cui i diversi sintomi si manifestano nel tempo ed eliminare spiegazioni alternative per i sintomi dei pazienti. A farlo i ricercatori del Mass...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 8, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le reti elettriche alimentate con energie rinnovabili come eolico e solare tendono a soffrire meno i blackout. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Trinity College di Dublino e pubblicato su Nature Energy. La ricerca è stata condotta utilizzando i dati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale e a una flotta di droni, un gruppo di studiosi ha rivoluzionato il modo di tracciare e studiare i capodogli. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su “Science Robotics” e guidato dall’Università di Harvard. Negli ultimi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Weekly newsletter
Roma – Monitorare e preservare le popolazioni a rischio di scimpanzé necessità dell’aiuto dell’Intelligenza artificiale. E’ quanto ritiene l’ecologista Adrienne Chitayat dottoranda dell’Università di Amsterdam, che nell’ambito del suo dottorato ha sviluppato un nuovo...
da 30Science.com | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Salute
Roma – L’uso di metodi avanzati di machine learning applicati ai dati di spettroscopia Raman acquisiti su campioni biologici permette di rilevare alterazioni biochimiche associate alla malattia di Alzheimer, facilitando così un’individuazione più accurata. È...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 4, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Con l’avanzata delle cosiddette “supererbacce”, piante infestanti resistenti agli erbicidi, la soluzione più efficace ed efficiente sono dei particolari robot basati sull’intelligenza artificiale in grado di riconoscere le erbacce e rimuoverle meccanicamente....