da Lucrezia Parpaglioni | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I lettori hanno dimostrato di non saper distinguere in modo affidabile la poesia generata dall’intelligenza artificiale, IA, da quella scritta dall’uomo e di essere più propensi a preferire le poesie generate dall’intelligenza artificiale. Lo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo modello di analisi è in grado di superare in precisione le sue controparti nella previsione delle morti legate agli eventi meteo estremi. Il sistema è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Universitat Pompeu Fabra, Spagna, che ha...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppato un robot in grado di identificare diverse specie di piante in varie fasi di crescita attraverso il tocco delle loro foglie tramite un elettrodo. Lo rivela uno studio guidato da Zhongqian Song, professore associato presso la Shandong First Medical...
da 30Science.com | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Salute
Roma – Mini robot morbidi, intelligenti e autonomi, di dimensioni microscopiche o millimetriche, in grado di essere introdotti nel corpo umano, senza bisturi e interventi chirurgici, e di raggiungere organi e parti del corpo dall’interno, per somministrare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica
Roma – Un metodo in grado di addestrare le intelligenze artificiali (IA) come Chat-GPT, utilizzando il 30 per cento in meno di energia: è quanto sviluppato da un team di ricerca dell’Università del Michigan (UM) che ha presentato il proprio studio in pre-print...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Un innovativo sistema di monitoraggio basato su telecamere autonome, reti wireless e l’intelligenza artificiale (IA) in grado di monitorare la fauna selvatica 24 ore su 24, 7 giorni su 7: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Istituto per la...