da 30Science.com | Mag 13, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gettata luce sull’abbigliamento usato nell’era glaciale, circa 20.000 anni fa. Lo rivela uno studio, guidato da Kerstin Pasda, dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, pubblicato sul Journal of Paleolithic Archaeology. Gli scavi...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 12, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Rivista la datazione delle lance di legno rinvenute nel sito di Schöningen 13II-4, in Germania: precedentemente datate a circa 400.000 anni fa e attribuite all’Homo heidelbergensis, queste lance sono ora stimate essere più giovani di 100.000 anni, con un’età di...
da Valentina Di Paola | Mag 2, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – In una chiesa austriaca è stata scoperta una mummia eccezionalmente ben conservata, stata sepolta attraverso un insolito metodo di imbalsamazione. A descrivere questo curioso ritrovamento uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Medicine, condotto...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta, è stato rinvenuto uno scheletro di epoca romana che presenta chiare evidenze del morso di un animale feroce, probabilmente un gladiatore che aveva combattuto con un leone. A ricostruire questa cruenta scena uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli abitanti di Cartagine non erano strettamente imparentati con quelli della cultura fenicia, che aveva contribuito a fondare la civiltà. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Le battaglie nell’Impero Romano d’Occidente erano profondamente legate alle condizioni del clima e in particolare al susseguirsi di periodi di siccità prima delle battaglie stesse. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Cambridge e...