da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | Agi Scienza, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Peganum harmala, comunemente nota come ruta siriana o harmal, una pianta medicinale e psicoattiva dell’Arabia, veniva utilizzata già circa 2.700 anni fa. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Biology, condotto dagli scienziati del...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 22, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una simulazione ricostruisce il paesaggio sonoro dell’antica città sotterranea di Derinkuyu, situata in Turchia, che poteva ospitare fino a 20.000 persone e si sviluppava su sette livelli sotterranei con un complesso sistema di ventilazione. Lo dimostra lo...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gettata nuova luce su come modelli evolutivi simili, quali l’aumento delle dimensioni dei grani, siano emersi indipendentemente in tutta l’Eurasia, aprendo nuove questioni sui processi di domesticazione paralleli. Lo rivela uno studio guidato da Robert...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | Archeologia, News
Roma – Analizzata un’antica imbarcazione di canne scoperta nel 2017 in uno dei canali fuori Uruk, nell’attuale Iraq. A farlo un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Archeologico Germanico, presentato alla conferenza...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Mappata la varietà di nomi utilizzati nelle società antiche ma anche la loro distribuzione nella popolazione, rivelando che il Regno di Israele presentava una diversità onomastica significativamente maggiore rispetto a quello di Giuda. Lo rivela uno studio...
da Valentina Di Paola | Mag 13, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’ossidiana, un vetro vulcanico utilizzato per utensili e oggetti cerimoniali e una delle materie prime più importanti dell’epoca precolombiana, si è diffusa nell’antica Mesoamerica. A descrivere le dinamiche di questo processo uno studio, pubblicato...