da 30Science.com | Mar 11, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’uomo di Neanderthal e l’Homo sapiens nel medio Paleolitico medio del Levante (Medio Oriente) non solo avrebbero vissuto nella stessa epoca ma potrebbero avere condiviso tecnologia, stili di vita e perfino pratiche funerarie formali e l’uso...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sarebbe stato molto florido e di “vecchia data” il commercio di argento nell’antica Grecia, ad Atene in modo particolare, favorendo in alcuni casi anche l’ascesa politica di personaggi illustri. Lo attesterebbe una recente analisi condotta su alcune antiche...
da 30Science.com | Mar 10, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Estremamente piccolo, vulnerabile ai predatori e in grado di camminare eretto, proprio come gli umani. Sono le caratteristiche di un fossile di un antico antenato umano, il Paranthropus robustus, scoperto da ricercatori internazionali affiliati...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le pratiche agricole tradizionali indigene avrebbero plasmato, in meglio, l’evoluzione della manioca, una delle colture di base più importanti al mondo. Lo suggerisce un nuovo studio genomico, internazionale condotto dal National Museum of Natural...
da 30Science.com | Mar 3, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La domesticazione e la selezione per ottenere frutti di avocado, grandi e robusti, che oggi conosciamo, sarebbero iniziate già 7.565-7.265 anni fa. Lo suggeriscono alcune analisi condotte su reperti fossili da ricercatori della University of California, Santa...
da 30Science.com | Feb 27, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Weekly newsletter
Roma – È un caso unico nel suo genere la formazione di materiale organico vetrificato, trovato nel cranio di un giovane adulto maschio, sepolto dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C e trovato disteso nel suo letto nel Collegium Augustalium, nel Parco...