da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli abitanti di Cartagine non erano strettamente imparentati con quelli della cultura fenicia, che aveva contribuito a fondare la civiltà. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Le battaglie nell’Impero Romano d’Occidente erano profondamente legate alle condizioni del clima e in particolare al susseguirsi di periodi di siccità prima delle battaglie stesse. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Cambridge e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Tre anni consecutivi di siccità contribuirono alla cosiddetta “Cospirazione dei Barbari”, un momento cruciale nella storia della Britannia romana. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato su Climatic...
da Valentina Di Paola | Apr 16, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Durante l’età del ferro, da circa il 1100 a.C. la fabbrica di Tel Shiqmona in Israele è stata in funzione per quasi 500 anni, producendo tintura viola derivata da molluschi. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Homo sapiens di circa 41.000 anni fa potrebbe aver utilizzato protezioni solari naturali, abiti su misura e grotte per sopravvivere durante un periodo di indebolimento del campo magnetico terrestre, noto come l’escursione geomagnetica di Laschamps. Lo rivela...
da 30Science.com | Apr 15, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Rivelate nuove informazioni sull’uso sofisticato del fuoco da parte degli esseri umani durante l’ultima era glaciale. È quanto emerge da uno studio condotto da una squadra internazionale guidata da William Murphree, dell’Università...