da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2025 | agrifood, antropologia, Archeologia, News
Roma – Scoperto un vastissimo sistema di campi agricoli risalenti a circa mille anni fa nella Penisola Superiore del Michigan, lungo il fiume Menominee, nel sito archeologico di Sixty Islands. A farlo uno studio condotto da un gruppo di ricerca del Dartmouth...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 4, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – Molti dei Rotoli del Mar Morto potrebbero essere più antichi di quanto si pensasse in precedenza. Lo rivela uno studio di una squadra internazionale di ricercatori guidata dall’dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, pubblicato sulla rivista open...
da 30Science.com | Giu 3, 2025 | Archeologia, News, Ricerca Italiana
Roma – Assumere il mare quale prospettiva privilegiata per l’analisi della storia della Puglia consente di reinterpretare processi insediativi, economici e culturali di lunga durata. Il mare, infatti, non rappresenta solo una cornice geografica, ma un attore...
da 30Science.com | Mag 29, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – È in corso l’annuale missione archeologica dell’Università di Parma alla Villa di Teoderico a Galeata (Forlì-Cesena) sotto la direzione e la responsabilità scientifica di Alessia Morigi, docente di Archeologia classica dell’Ateneo. La campagna di scavo...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 28, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’analisi di antichi registri monetali e dati pollinici ha permesso di ricostruire i cambiamenti economici e ambientali avvenuti in Anatolia dopo la conquista romana, evidenziano come questi riflettano dinamiche simili alla Grande Accelerazione della civiltà...
da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La collocazione e la costruzione dei monumenti dell’Arabia meridionale erano fortemente dipendenti dalle forze ambientali e culturali in atto. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università...