da Lucrezia Parpaglioni | Ago 19, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Salute, Società, Educazione
Roma – Gettata nuova luce sul ruolo delle famiglie d’élite in una comunità rurale italiana emergente dopo la caduta dell’Impero Romano, svelando l’influenza esercitata dalle élite nella formazione delle comunità dell’Europa occidentale e centrale...
da Valentina Arcovio | Ago 19, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Metodi di trasporto e di organizzazione sociale sorprendentemente avanzati sarebbero all’origine del suggestivo sito archeologico di Stonehenge. E’ quanto emerge da un nuovo studio di un team di ricerca dell’Università di Curtin pubblicato su Nature. I...
da Valentina Di Paola | Ago 7, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale potrebbero non susseguirsi come si potrebbe ipotizzare. A segnalarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Chapman University, in California. Il team,...
da Valentina Di Paola | Ago 5, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Weekly newsletter
Roma – La tecnologia di sollevamento idraulico potrebbe rappresentare la tecnica alla base della costruzione dell’iconica piramide egizia di Djoser. Questa, almeno, è l’ipotesi presentata nell’ambito di uno studio, pubblicato sulla rivista Plos...
da Valentina Di Paola | Ago 2, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La “donna urlante”, una mummia rinvenuta nel 1935 e caratterizzata da un’espressione di sofferenza, potrebbe essere ciò che resta di una donna egizia vissuta circa 3.500 anni fa, e morta in agonia, gridando per il dolore. A suggerirlo uno studio, pubblicato...
da 30Science.com | Lug 31, 2024 | Archeologia, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Nel X secolo, un’intera comunità di abitanti della Laguna di Venezia passò da una dieta a base di prodotti ittici, ad un consumo prevalente di carne e latticini. Lo rivela uno studio scientifico coordinato dall’Università Ca’ Foscari Venezia in cui sono...