da 30Science.com | Nov 27, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un sito archeologico del Wyoming, in cui circa 13.000 anni fa gli uomini uccisero o mangiarono un mammut colombiano, ha portato alla luce un’altra scoperta che fa luce sulla vita di questi primi abitanti del Nord America. L’archeologo dello...
da 30Science.com | Nov 27, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Da Canale San Felice nella Laguna di Venezia emerge un particolare materiale da costruzione impiegato come additivo nella produzione del calcestruzzo romano: è quanto ha documentato per la prima volta lo studio Vitruvian binders in Venice: first evidence...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 26, 2024 | agrifood, antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La tradizione della focaccia ha origini profonde: nel Neolitico recente, tra il 7000 e il 5000 a.C., le comunità agricole della regione della Mezzaluna Fertile del Vicino Oriente svilupparono una complessa tradizione culinaria che includeva la cottura di grandi...
da 30Science.com | Nov 26, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Per la prima volta sono state scoperte prove dirette dell’uso di sostanze psicotrope nei rituali dell’antico Egitto tolemaico: i ricercatori hanno, infatti, svelato dettagli invisibili a occhio nudo all’interno di un vaso rituale risalente a oltre 2.000...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 26, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Grazie a uno specifico processo di combustione di determinati rami, i Neanderthal erano in grado di produrre il catrame che consentiva loro di realizzare utensili estremamente efficaci. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della Murcia e...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 25, 2024 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Ciò che sembra essere la prova di una delle scritture alfabetiche più antiche della storia umana è stata rinvenuta incisa su cilindri di argilla della lunghezza di un dito, rinvenuti in una tomba in Siria. A farne la scoperta un gruppo di ricercatori della...