redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Ricostruito il DNA di Leonardo da Vinci

Ricostruito il DNA di Leonardo da Vinci

da 30Science.com | Mag 21, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, Humanities, News, Ricerca italiana, Weekly newsletter

Roma – Ricostruito il profilo genetico di Leonardo da Vinci. A farlo uno studio condotto da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato, dell’Associazione per il Patrimonio Leonardo Da Vinci di Vinci, descritto nel libro “Genìa Da Vinci. Genealogia e genetica per il DNA...
La più lunga migrazione umana ha plasmato la genetica delle Americhe

La più lunga migrazione umana ha plasmato la genetica delle Americhe

da Valentina Di Paola | Mag 16, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  I primi esseri umani asiatici hanno compiuto la migrazione preistorica più lunga della storia della nostra specie, plasmando in modo profondo il panorama genetico delle Americhe. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Le mani di due specie di ominidi mostrano che l’uso degli strumenti è stato graduale

Le mani di due specie di ominidi mostrano che l’uso degli strumenti è stato graduale

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione

Roma –Rinvenuti i resti di mani quasi complete di due specie di ominidi fossili rinvenuti in Sudafrica: Australopithecus sediba e Homo naledi; i reperti mostrano che entrambe le specie possedevano caratteristiche delle dita simili a quelle umane, funzionali alla...
Mappata la varietà dei nomi usati nei regni di Giuda e di Israele

Mappata la varietà dei nomi usati nei regni di Giuda e di Israele

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Mappata la varietà di nomi utilizzati nelle società antiche ma anche la loro distribuzione nella popolazione, rivelando che il Regno di Israele presentava una diversità onomastica significativamente maggiore rispetto a quello di Giuda. Lo rivela uno studio...

Moda dell’era glaciale: gli antichi confezionavano abiti attillati con pelli di renna

da 30Science.com | Mag 13, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gettata luce sull’abbigliamento usato nell’era glaciale, circa 20.000 anni fa. Lo rivela uno studio, guidato da Kerstin Pasda, dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, pubblicato sul Journal of Paleolithic Archaeology. Gli scavi...

Dall’IA il futuro della tutela delle comunità indigene

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità

Roma –  Grazie a innovativi strumenti basati sull’Intelligenza artificiale (IA) sarà possibile proteggere e preservare le tradizioni e il patrimonio culturale delle comunità emarginate o indigene. Nel libro di prossima uscita “AI for Community” , un gruppo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X