da Valentina Di Paola | Gen 30, 2025 | agrifood, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – La storia dell’uomo e quella delle pecore si intreccia da oltre 11mila anni. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del Trinity College di Dublino, dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera e delle...
da 30Science.com | Gen 30, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione
Roma – Per la prima volta, un team internazionale di storici, psicologi ed economisti ha collegato gli antichi confini romani alle differenze odierne di personalità, salute e benessere tra le regioni. “Il nostro studio mostra come eventi storici di...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Scoperte le prove archeologiche della prima rotta commerciale dall’Oceano Indiano all’Africa meridionale. È la rotta definita da ricercatori dell’Università di Pretoria, Seudafrica, in uno studio pubblicato su PNAS (Proceedings of the National...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Homo sapiens potrebbe aver subito cambiamenti genetici adattativi a livello di gruppi sanguigni dopo aver lasciato l’Africa. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati dell’Aix Marseille Université....
da Valentina Di Paola | Gen 16, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I sette esemplari di Australopithecus scoperti nel sito fossile di Sterkfontein in Sudafrica si nutrivano principalmente a base vegetale, e non mangiavano grandi quantità di carne. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Gen 16, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Homo erectus è stato in grado di adattarsi e sopravvivere in ambienti desertici almeno 1,2 milioni di anni fa. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment, condotto dagli scienziati dell’Università di...