da 30Science.com | Mag 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Ricerca italiana
Roma – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, la riflessione sulla sostenibilità in agricoltura diventa più che mai attuale: un terzo del cibo che mangiamo (mele, fragole, pomodori) dipende direttamente dall’opera di impollinazione delle api e ben...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I fertilizzanti possono aiutare le piante a sopravvivere a periodi di siccità estrema, una scoperta che potrebbe avere implicazioni per l’agricoltura e i sistemi alimentari in un mondo che si trova ad affrontare fattori di stress climatico. E’ quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – L’esposizione alle sostanze chimiche sintetiche negli alimenti sta avendo un crescente e sempre più preoccupante impatto sulla salute pubblica. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Medicine. Dalla ricerca emerge che le sostanze chimiche a...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gettata nuova luce su come modelli evolutivi simili, quali l’aumento delle dimensioni dei grani, siano emersi indipendentemente in tutta l’Eurasia, aprendo nuove questioni sui processi di domesticazione paralleli. Lo rivela uno studio guidato da Robert...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nei giardini ben progettati lo sguardo degli osservatori si muove più rapidamente e copre un’area più ampia del campo visivo rispetto a quanto avviene in un giardino meno curato. Lo rivela un recente studio internazionale guidato da Seiko Goto, architetto del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Uno studio di laboratorio sui pesci zebra dimostra che è possibile allevare pesci adattati a temperature dell’acqua più calde senza apparenti effetti collaterali. Lo studio è stato guidato dall’ Università Norvegese di Scienza e Tecnologia ed è stato...