da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Diffondere termiti nelle aree in cui si sta portando avanti un processo di rigenerazione delle foreste pluviali permette di rafforzare e rendere più rapido il percorso di recupero delle foreste stesse. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Cary Institute...
da Valentina Di Paola | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’aggiunta di scarti di frutta e un microbo anaerobico potrebbe migliorare la produzione di biogas dall’erba medica, il più semplice mangime ricco di proteine per il bestiame. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Con l’agricoltura verticale si può aumentare la produzione e al contempo ridurre l’impatto ambientale di un’ampia varietà di prodotti tra cui la carne coltivata. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università Tecnica di Monaco (TUM) e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il cambiamento climatico e le pratiche agricole e di nutrimento dei bovini messe in campo dagli agricoltori per far fronte al riscaldamento globale stanno mutando la qualità dei formaggi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Istituto nazionale di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – I ricercatori ugandesi stanno trasformando gli scarti degli steli di banana in tessuti, extension per capelli e assorbenti igienici, consentendo alla nazione dell’Africa orientale di trarre vantaggio dalla crescente domanda globale di fibre sostenibili....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La produzione di carne bovina in Brasile, così come viene attualmente praticata, emette gas serra più del doppio del limite posto dagli obiettivi ambientali internazionali. Questa è una delle conclusioni di uno studio guidato dall’Università Federale di San...