da Valentina Arcovio | Apr 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Le alghe ad alto contenuto di amido sono importanti per la produzione di biocarburanti, come integratore alimentare in agricoltura e come modo efficiente per legare l’anidride carbonica. I ricercatori hanno ora scoperto un nuovo metodo per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 24, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – “Abbiamo un’occasione unica: rendere ecosostenibile un settore tecnologico emergente prima ancora che abbia raggiunto la maturità. I nano e i microrobot potranno trovare numerose applicazioni per migliorare la nostra vita e possiamo far sì che questa...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – La domesticazione della vite in Italia è stata un processo lento e graduale, durato migliaia di anni. Lo rivela uno studio condotto da Mariano Ucchesu, dell’Università di Montpellier, in Francia, e colleghi pubblicato sulla rivista open access, PLOS...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Nel cuore dell’Amazzonia, i ricercatori stanno studiando un misterioso parassita che sta devastando gli allevamenti ittici di tutto il mondo. Parassiti chiamatiI mixozoi infettano le popolazioni ittiche con malattie mortali, causando gravi perdite...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Circa 255 grammi alla settimana e solo di pollo o maiale: questo è il limite del consumo di carne per chi desidera rendere ecosostenibile la propria dieta. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università tecnica della Danimarca e pubblicato su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – L’UE deve rafforzare i propri investimenti nell’’utilizzo della biomassa nell’ambito della propria transazione energetica o non raggiungerà i propri obiettivi climatici. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Chalmers University of Technology in...