da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 26, 2024 | In evidenza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Giganti della tecnologia come Meta e Microsoft descrivono i loro modelli di intelligenza artificiale (AI) come “open source” senza rivelare però informazioni importanti sulla tecnologia sottostante. Questo secondo un nuovo studio i cui autori hanno analizzato...
da 30Science.com | Giu 25, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Valente (ASI) “Rientro sonda cinese è successo per tutti” Roma – “Il rientro della sonda Chang’e 6 è un successo per tutti. Aver riportato a terra oltre due chilogrammi di rocce e suolo lunare proveniente dal lato a noi nascosto della Luna...
da Valentina Di Paola | Giu 25, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Applicare del tessuto cutaneo ingegnerizzato a robot umanoidi complessi potrebbe presentare notevoli vantaggi per la mobilità, l’autoriparazione e la capacità di rilevamento, oltre a garantire un aspetto sempre più realistico degli automi. A compiere un...
da 30Science.com | Giu 25, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La biodiversità della fauna ittica della Laguna di Marano e Grado, una delle zone umide costiere più importanti del Mediterraneo, è stata studiata per la prima volta attraverso l’analisi del DNA ambientale, il materiale genetico che gli organismi...
da 30Science.com | Giu 24, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Lo studio delle galassie giovani, a poche centinaia di milioni di anni dal Big Bang, è una finestra per comprendere i processi che hanno modellato le galassie nell’universo primordiale. Galassie così distanti possono essere difficili da osservare, ma per...
da 30Science.com | Giu 24, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – I ghiacciai alpini che si ritirano di anno in anno sono diventati da qualche tempo il simbolo della crisi climatica in corso. Infatti l’innalzamento delle temperature sta inesorabilmente portando alla scomparsa di queste importanti riserve di acqua, la...