da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello predittivo suggerisce che gli uccelli marini e i mammiferi marini si nutrono nelle stesse aree in cui il potenziale per lo sfruttamento dell’energia eolica off-shore è più significativo e che le loro popolazioni potrebbero essere messe a serio...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La comunicazione vocale dei bonobo si basa ampiamente sulla composizionalità, in modo simile al linguaggio umano. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Zurigo e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La perdita di biodiversità animale provocata dall’azione dell’uomo sta rendendo sempre più complesso studiare il comportamento degli animali stessi, potenzialmente rendendo alcuni misteri sulla fauna insolvibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio...
da Valentina Di Paola | Apr 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Ideare un nuovo approccio per aumentare la velocità e l’efficienza della selezione dei girasoli, favorendo un sistema che potrebbe accelerare i processi di riproduzione. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Più piccole e forse più a rischio. Con l’aumento delle temperature, la dimensione delle rondini è diminuita. Tuttavia, non si tratta di un adattamento evolutivo che garantirebbe un miglior adattamento al clima sempre più caldo in cui si riproducono, ma...
da 30Science.com | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, Weekly newsletter
Roma – L’esperimento AEḡIS (Antimatter Experiment: Gravity Interferometry and Spectroscopy), in corso al CERN con la collaborazione dell’INFN, ha ottenuto un importante risultato pubblicato oggi, 2 Aprile 2025, sulla rivista Science Advances. I...