da Lucrezia Parpaglioni | Mag 9, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppato un robot morbido capace di camminare, saltare e nuotare senza cervello, elettronica o intelligenza artificiale: solo tubi morbidi, aria e fisica ingegnosa. Lo rivela uno studio dell’AMOLF, riportato su Science. Lo studio descrive uno dei robot...
da Valentina Di Paola | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il ghiacciaio Kohler East nell’Antartide occidentale si sta appropriando del ghiaccio di un vicino, Kohler West, con una velocità mai osservata prima. A documentare questo curioso fenomeno uno studio, pubblicato sulla rivista The Cryosphere, condotto...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – In un articolo pubblicato su Physical Review Journals , la collaborazione ALICE riporta misurazioni che quantificano la trasmutazione del piombo in oro nel Large Hadron Collider (LHC) del CERN . Trasformare il piombo, metallo vile, nel prezioso oro era un...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La contemplazione attiva della bellezza artistica in una galleria o museo favorisce il pensiero astratto e la capacità di vedere il quadro generale nella propria vita. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge, pubblicato su Empirical Studies of the...
da 30Science.com | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Negli ultimi 70 anni, l’essere umano è stato in grado di esplorare visivamente meno dello 0,001 per cento del fondale marino profondo, il che lascia notevoli lacune e imprecisioni nella comprensione della biodiversità globale. Lo evidenzia uno studio,...
da Valentina Di Paola | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il moto collettivo è particolarmente rilevante per le mante, che muovendosi insieme risparmiano energia e ottimizzano le prestazioni: gli animali potrebbero ispirare veicoli subacquei destinati a compiere operazioni nelle profondità marine. Lo evidenzia...