da Valentina Arcovio | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Anche se l’81% dei farmacisti italiani ritiene che l’Intelligenza artificiale sia uno strumento chiave per garantire un’assistenza continua, personalizzata e sempre più vicina al cittadino-paziente, solo il 15% la utilizza abitualmente. Almeno...
da 30Science.com | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l’efficacia e l’elevata tollerabilità delle cellule “CARCIK” ottenute da donatori sani, nel trattamento di 36 pazienti con leucemia...
da 30Science.com | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna
Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani. Accadde oggi 1581 – Francis Drake viene...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Utilizzando il “trucco” della deformazione reticolare un team di ricerca guidato dall’ Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne ha stabilizzato il rubidio (Rb) nelle celle dei pannelli solari in perovskite, migliorandone considerevolmente l’efficienza. E’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La perdita di biodiversità animale provocata dall’azione dell’uomo sta rendendo sempre più complesso studiare il comportamento degli animali stessi, potenzialmente rendendo alcuni misteri sulla fauna insolvibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Può succedere che piccole quantità di alimenti a cui si è allergici, come anacardi, mandorle, nocciole o arachidi, siano ‘nascoste’ in alcuni cibi e questo può scatenare reazioni gravi, come lo shock anafilattico. In questi casi avere con sé l’adrenalina...