da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Delle innovative celle per pannelli solari, che non contengono materiali inquinanti per l’ambiente, come piombo e cadmio, e che presentano elevate prestazioni: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dal Daegu Gyeongbuk Institute of Science and...
da 30Science.com | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Alcune scoperte scientifiche richiedono anni. Altre richiedono solo una curiosa osservazione e, come ha detto Jay Falk, un ricecatore della National Science Foundation (NSF) degli Stati Uniti che lavora presso l’Università del Colorado –...
da 30Science.com | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Immunology ha rivelato che una dieta ricca di sale (HSD) induce sintomi simili alla depressione nei topi, stimolando la produzione di una proteina chiamata IL-17A. Questa proteina è stata precedentemente...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – In Antartide, il distacco di un enorme iceberg ha permesso a un team di ricercatori internazionali di individuare straordinari ecosistemi, ricchi di forme di vita inusuali e affascinanti. Il 13 gennaio 2025, un iceberg delle dimensioni di Chicago, denominato...
da 30Science.com | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Venezia e la sua laguna potrebbero essere esposte a inondazioni estreme entro il 2150 a causa dell’aumento del livello del mare e dell’abbassamento del terreno, fenomeno noto come “subsidenza”. Lo studio multidisciplinare Multi-Temporal Relative Sea Level...
da 30Science.com | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Secondo una revisione della letteratura condotta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), la vaccinazione contro il COVID-19 ha ridotto il rischio di sviluppare la “COVID lunga” di circa il 27% negli adulti...