da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Per quel che riguarda l’assistenza allo sviluppo internazionale “è fondamentale un rapido cambiamento di rotta da parte dell’Europa e dell’Italia per colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti e potenziare il loro ruolo come donatori globali, in...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il Centro Trapianti di rene “Antonio Vercellone” della Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) – ospedale Molinette è primo assoluto per numero e complessità di trapianti renali. Questi sono i recentissimi dati del bilancio del Centro...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità (22 maggio), il progetto LIFE Conceptu Maris presenta i risultati di tre anni di monitoraggio in mare: oltre 4.150 osservazioni di cetacei e 2.198 di tartarughe marine, frutto del lavoro...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 22, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una simulazione ricostruisce il paesaggio sonoro dell’antica città sotterranea di Derinkuyu, situata in Turchia, che poteva ospitare fino a 20.000 persone e si sviluppava su sette livelli sotterranei con un complesso sistema di ventilazione. Lo dimostra lo...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna
Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani. Accadde oggi 1819 – La SS Savannah salpa dal...
da 30Science.com | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Entro il 2030, ci saranno ancora oltre 1 miliardo di adolescenti nel mondo (di età compresa tra 10 e 24 anni) che vivranno in paesi in cui problemi di salute prevenibili e curabili, come HIV/AIDS, gravidanze precoci, rapporti sessuali non protetti,...