da 30Science.com | Nov 27, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Dalla ricerca europea sulle cellule staminali embrionali alla prima fase di sperimentazione clinica nell’uomo di una terapia per il Parkinson. È questo il risultato chiave – tutto “made in Ue” – degli studi condotti, a partire dal 2008, nel contesto...
da Valentina Arcovio | Nov 27, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un trapianto di pelle geneticamente modificata che può guarire l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva, la forma più invalidante di questa malattia rara. All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è iniziata la selezione dei pazienti idonei e lo studio...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 26, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Individuato un circuito neurale che sembra avere un ruolo nel rifiuto sessuale femminile, identificando un set di cellule cerebrali che svolgono un ruolo cruciale nel determinare se una femmina accetta o rifiuta i tentativi di accoppiamento in base al suo ciclo...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 26, 2024 | agrifood, antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La tradizione della focaccia ha origini profonde: nel Neolitico recente, tra il 7000 e il 5000 a.C., le comunità agricole della regione della Mezzaluna Fertile del Vicino Oriente svilupparono una complessa tradizione culinaria che includeva la cottura di grandi...
da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Anche se si tende a non parlare più del COVID e dei rischi che ancora comporta soprattutto per i pazienti fragili, emergono in questa fase analisi e studi su quanto accaduto e sugli strascichi rimasti fino ad oggi. In particolare, lo studio internazionale...
da Valentina Di Paola | Nov 26, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I granchi e i crostacei ricevono gli stimoli dolorosi a livello cerebrale. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Biology, condotto dagli scienziati dell’Università di Goteborg. Il team, guidato da Lynne Sneddon, ha esaminato i risultati di un...