redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Gli scimpanzé condividono tra loro la frutta alcolica

Gli scimpanzé condividono tra loro la frutta alcolica

da Valentina Di Paola | Apr 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Per la prima volta, degli scimpanzé selvatici sono stati fotografati mentre mangiavano e condividevano frutta contenente alcol. A documentare questa curiosa abitudine uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati...
Nell’Impero Romano le battaglie erano legate ai lunghi periodi di siccità

Nell’Impero Romano le battaglie erano legate ai lunghi periodi di siccità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Le battaglie nell’Impero Romano d’Occidente erano profondamente legate alle condizioni del clima e in particolare al susseguirsi di periodi di siccità prima delle battaglie stesse. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Cambridge e...

Il fiato sul collo dei genitori è un rischio per la salute mentale del bambino

da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, Child Abuse & Neglect e Journal of Affective Disorders, due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università...
I corvi comprendono la geometria

I corvi comprendono la geometria

da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell’Università di Tubinga, pubblicata su Science Advances. Lo studio apre...
Decodificato il genoma della patata europea

Decodificato il genoma della patata europea

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 17, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma– Decodificato il genoma di dieci cultivar storiche di patata europea, alcune risalenti al diciottesimo secolo, e sviluppato un metodo innovativo per analizzare rapidamente centinaia di altri genomi di patata. Lo rivela uno studio condotto dal Korbinian...

I politici con personalità “oscure” generano più polarizzazione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza&Politica

Roma – I politici che mostrano tratti di personalità “oscuri” come narcisismo, psicopatia o machiavellismo contribuiscono ad aumentare la polarizzazione tra i cittadini. Questa è la conclusione di un nuovo studio condotto dall’Università di Amsterdam...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X