redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Più invecchiamo, meno canzoni preferite abbiamo

Più invecchiamo, meno canzoni preferite abbiamo

da 30Science.com | Set 11, 2025 | Daily newsletter, Humanities, In evidenza, News

Roma – Pensi che i suggerimenti di Spotify per la nuova musica diventino sempre più strani? Forse è colpa tua. Uno studio unico condotto da ricercatori dell’Università di Göteborg, che ha analizzato 15 anni di dati di ascolto, dimostra che il gusto...
Satellite con IA riesce a contare gli gnu durante la grande migrazione

Satellite con IA riesce a contare gli gnu durante la grande migrazione

da 30Science.com | Set 11, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Uno studio di conteggio satellitare basato sull’intelligenza artificiale, condotto nell’arco di due anni, ha concluso che meno di 600.000 gnu migrano attraverso l’ecosistema del Serengeti-Mara ogni anno, la metà delle stime precedenti...
La pandemia potrebbe aver influenzato l’addestrabilità dei cani

La pandemia potrebbe aver influenzato l’addestrabilità dei cani

da 30Science.com | Set 11, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista open access PLOS One da Courtney Sexton del Virginia Polytechnic Institute and State University, negli Stati Uniti, Yuhuan Li dell’Università di Washington, negli Stati Uniti, e colleghi, addestrare i cani...
USA, squali in estinzione nei market a meno di 3$

USA, squali in estinzione nei market a meno di 3$

da Valentina Di Paola | Set 10, 2025 | agrifood, Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma –  La carne di squalo venduta nei supermercati, nei mercati ittici e nei venditori online degli Stati Uniti proviene in molti casi da specie in via di estinzione e riporta spesso etichette errate. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...

Tumori: test identifica i tumori della testa e del collo associati all’HPV fino a 10 anni prima dei sintomi

da 30Science.com | Set 10, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Il papilloma virus umano (HPV) causa circa il 70% dei tumori della testa e del collo negli Stati Uniti, rendendolo il tumore più comune causato dal virus, con tassi in aumento ogni anno. A differenza dei tumori cervicali causati dall’HPV, non esiste...
Le reti sociali della tarda età del bronzo si svilupparono attraverso enormi festival gastronomici

Le reti sociali della tarda età del bronzo si svilupparono attraverso enormi festival gastronomici

da 30Science.com | Set 10, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, News

Roma – I cumuli di rifiuti, enormi cumuli di rifiuti preistorici diventati parte del paesaggio britannico, rivelano le distanze che le persone percorrevano per banchettare insieme alla fine dell’età del bronzo. Nello studio più grande del suo genere, gli...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X