da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – “L’hackathon che stiamo costruendo nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti – Cagliari Digital Lab, permetterà di disegnare il futuro delle nostre città. Sarà una palestra per scatenare l’ingegno sui metodi che un domani...
da 30Science.com | Ott 10, 2024 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Un team di ricerca di UniTo ha attivato una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di studio che ambisce a rivoluzionare la produzione di carne in laboratorio e renderla finalmente una reale alternativa all’allevamento, oltre 10.000 euro...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 9, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il premio Nobel per la Chimica di quest’anno è stato assegnato a David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper. David Baker è riuscito nell’impresa quasi impossibile di costruire tipi di proteine completamente nuovi. Demis Hassabis e John Jumper hanno...
da 30Science.com | Ott 9, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Tutto pronto per l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “Exe Flegrei 2024”, che si svolgerà da oggi fino al 12 ottobre, organizzata dal Dipartimento della protezione civile (DPC), d’intesa con la Regione Campania, in collaborazione con i Comuni...
da Valentina Di Paola | Ott 9, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma. – Sugli spazzolini da denti e nei soffioni della doccia è presente una gamma estremamente diversificata di virus, molti dei quali non sono ancora stati classificati correttamente. A descrivere questa inaspettata fonte di biodiversità uno studio, pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, ricerca, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il premio Nobel per la Fisica di quest’anno è stato assegnato a John J. Hopfield , Università di Princeton, e Geoffrey E. Hinton , Università di Toronto “per scoperte e invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali...