da Lucrezia Parpaglioni | Lug 4, 2025 | News, Salute
Roma – Gettata nuova luce sull’evoluzione della capacità dei mammiferi placentati di portare avanti una gravidanza prolungata e complessa. A farlo uno studio internazionale guidato da Daniel J. Stadtmauer, Silvia Basanta e Mihaela Pavličev, presso il Dipartimento di...
da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | Agi Scienza, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Peganum harmala, comunemente nota come ruta siriana o harmal, una pianta medicinale e psicoattiva dell’Arabia, veniva utilizzata già circa 2.700 anni fa. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Biology, condotto dagli scienziati del...
da Valentina Di Paola | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli scimpanzé sono in grado di suonare le percussioni a tempo, ritmicamente, adottando una spaziatura regolare tra i colpi. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mag 9, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 9 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Gli scimpanzé sono in grado di suonare le percussioni a tempo, ritmicamente, adottando una spaziatura regolare tra i colpi. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Current...
da 30Science.com | Apr 15, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Rivelate nuove informazioni sull’uso sofisticato del fuoco da parte degli esseri umani durante l’ultima era glaciale. È quanto emerge da uno studio condotto da una squadra internazionale guidata da William Murphree, dell’Università...